fbpx

Visualizza articoli per tag: Edilizia

La gestione documentale di sicurezza e progetto è spesso un punto critico per molte aziende, soprattutto nei settori tecnici e produttivi. Documenti sparsi, versioni duplicate, normative disattese: un caos che rallenta il lavoro e aumenta i rischi.

Ma oggi esiste un modo per dire basta: digitalizzare e automatizzare. Semplificare la gestione documentale è come passare da una vecchia mappa cartacea a un navigatore satellitare. Più veloce. Più sicuro. Più redditizio.

CLAC è l’azienda che automatizza i tuoi processi  - facendoti risparmiare tempo e costi.

Questa guida può aiutare la tua azienda a crescere, ma ricordati che puoi chiederci una prima consulenza gratuita per ottimizzare ancora di più la tua azienda!

Perché ottimizzare la gestione documentale

Gestire manualmente i documenti tecnici, fiscali e di sicurezza espone l’azienda a problemi seri:

  • Errori nella compilazione
  • Perdita di documenti importanti
  • Tempi lunghi per cercare o aggiornare file
  • Sanzioni per mancato rispetto delle normative

Nel tempo, questi problemi diventano costi nascosti che si accumulano. Ottimizzare vuol dire eliminare inefficienze, come potare un albero per farlo crescere meglio.

Cos’è la gestione documentale di sicurezza e progetto

Parliamo di tutti i documenti che riguardano:

  • Sicurezza nei cantieri o ambienti di lavoro (DVR, POS, piani di emergenza)
  • Progetti tecnici, disegni, revisioni
  • Documenti fiscali e contabili da conservare per legge

Una gestione efficace di questi file richiede controllo, ordine, automazione. E strumenti digitali adatti.

I nostri casi studio di Ottimizzazione

 

Intervento Euro risparmiati ogni anno Risparmio di euro a 5 anni Percentuale di ottimizzazione
Ordini agenti €25,000 €125,000 88%
Turni centralizzati €48,000 €240,000 66%
Fatturazione massiva €1,980 €9,900 99%
Pulizia geolocalizzata €35,000 €175,000 72%
Rifiuti speciali €15,400 €77,000 77%

 

Qui trovi tutti i dettagli dei nostri casi studio!

Archiviazione digitale documenti: il punto di svolta

L’archiviazione digitale documenti è il primo passo per una gestione documentale di sicurezza e progetto davvero efficace. Ti consente di:

  • Rendere tutti i documenti accessibili da qualsiasi luogo
  • Controllare chi li modifica, e quando
  • Archiviare tutto in modo conforme alle normative

È molto più di un semplice “cloud”. È un sistema strutturato che aiuta l’intera azienda a lavorare meglio.

Archiviazione documentale elettronica: vantaggi concreti

Rispetto ai vecchi faldoni o ai dischi condivisi, l’archiviazione documentale elettronica permette di:

  • Velocizzare la compilazione dei documenti tecnici
  • Prevenire errori e versioni sbagliate
  • Automatizzare i flussi di approvazione

Un esempio? Il piano di sicurezza di un cantiere può essere generato e aggiornato automaticamente in base alle modifiche del progetto. Senza dover riscrivere tutto ogni volta.

Per controllare tutti i costi e automatizzare i processi, hai bisogno di uno strumento potente e versatile che aumenti produttività e redditività della tua azienda.

Con questo strumento i nostri partner risparmiano migliaia di ore (e di euro) ogni anno

Scopri la potenza di Visyum BPM e i casi studio dei nostri partner!

Visyum BPM Controllo Processi

Come l’intelligenza artificiale migliora la gestione documentale

L’intelligenza artificiale può portare la gestione documentale di sicurezza e progetto su un altro livello. Come?

  • Riconoscimento automatico di contenuti e scadenze
  • Classificazione intelligente dei file
  • Notifiche automatiche per revisioni o controlli

È come avere un assistente digitale che lavora 24 ore su 24, senza dimenticare nulla.

Stai valutando l'intelligenza artificiale per la tua azienda? Scopri come Visyum BPM può automatizzare e farti risparmiare nella nostra guida:

Archiviazione digitale documenti fiscali: conformità e automazione

L’archiviazione digitale documenti fiscali è regolata da norme precise. Con i software giusti, puoi:

  • Conservare i documenti secondo le regole di legge
  • Garantire la validità nel tempo (marca temporale, firma elettronica)
  • Automatizzare l’intero processo, senza rischi

Scarica l’Ebook sui Processi Aziendali

L'ebook sui processi aziendali è una risorsa preziosa per ottenere conoscenze approfondite e pratiche sulle migliori strategie e pratiche. Scarica il nostro ebook per ottenere insights su come ottimizzare i processi interni, migliorare la pianificazione strategica e coinvolgere attivamente i tuoi clienti per una crescita sostenibile nel 2024.

Scarica la Guida Gratuita sull'ottimizzazione dei Processi Aziendli, un Ebook in PDF di 43 pagine.

Clac Processi Aziendali PDF EBOOK

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Quando si parla di approvazione in azienda, il problema è sempre lo stesso: perdite di tempo, rallentamenti, caos. Un workflow approvativo può cambiare le regole del gioco... se costruito bene.

Vediamo subito come funziona.

Perché un workflow approvativo è indispensabile in azienda

Gestire le approvazioni a voce o con email sparse è come costruire una casa senza progetto. Il rischio? Errori, ritardi, decisioni prese senza criteri chiari.

Un workflow approvativo organizza il processo decisionale in modo logico e veloce. Ogni richiesta segue un percorso definito, come in una catena di montaggio: chi deve approvare, approva. Chi deve rivedere, rivede. Senza intoppi.

I benefici immediati

  • Meno errori umani
  • Tempi di approvazione ridotti
  • Responsabilità chiare
  • Decisioni tracciabili e sicure

CLAC è l’azienda che automatizza i tuoi processi - facendoti risparmiare tempo e costi.

Questa guida può aiutare la tua azienda a crescere, ma ricordati che puoi chiederci una prima consulenza gratuita per ottimizzare ancora di più la tua azienda!

Come creare un workflow approvativo efficace

Non basta collegare due email o una firma digitale. Costruire un workflow approvativo richiede metodo.

1. Definisci chi approva

Ogni workflow inizia dalle policy aziendali. Chi è autorizzato ad approvare spese, contratti, progetti? Mappare i ruoli evita confusione e blocchi improvvisi.

2. Crea flussi chiari e semplici

Troppi passaggi uccidono la velocità. Un buon flusso approvativo è:

  • Lineare (pochi step)
  • Personalizzato sulle esigenze reali
  • Integrato con i sistemi aziendali

Come un’autostrada senza semafori.

3. Usa notifiche push

Le approvazioni non devono perdersi nelle caselle email. Con le notifiche push via app o sistema interno, ogni responsabile riceve subito l’avviso di una nuova richiesta.

Basta un tap per approvare o rifiutare.

I nostri casi studio di Ottimizzazione

Intervento Euro risparmiati ogni anno Risparmio di euro a 5 anni Percentuale di ottimizzazione
Ordini agenti €25,000 €125,000 88%
Turni centralizzati €48,000 €240,000 66%
Fatturazione massiva €1,980 €9,900 99%
Pulizia geolocalizzata €35,000 €175,000 72%
Rifiuti speciali €15,400 €77,000 77%

Qui trovi tutti i dettagli dei nostri casi studio!

Workflow approvativo: esempi pratici

Un workflow approvativo può servire ovunque ci sia bisogno di autorizzare qualcosa. Ecco alcuni esempi concreti:

  • Approvazione ordini di acquisto
  • Approvazione ferie o permessi
  • Validazione di fatture e contratti
  • Lancio di progetti o campagne marketing

Per controllare tutti i costi e automatizzare i processi, hai bisogno di uno strumento potente e versatile che aumenti produttività e redditività della tua azienda.

Scopri la potenza di Visyum BPM e i casi studio dei nostri partner!

Le 4 caratteristiche di un buon sistema di approvazione aziendale

Un sistema di approvazione efficace deve:

  • Essere rapido: pochi click, approvazione immediata
  • Essere mobile: funzionale anche da smartphone
  • Garantire la tracciabilità: ogni decisione registrata in automatico
  • Adattarsi alle policy aziendali: ogni azienda è diversa

Pensalo come un assistente personale che non si dimentica mai nulla.

Stai valutando l'intelligenza artificiale per la tua azienda? Scopri come Visyum BPM può automatizzare e farti risparmiare nella nostra guida:

Come ottimizzare ancora di più il tuo workflow approvativo

Ottimizzare significa migliorare continuamente. Un buon workflow approvativo va testato, monitorato e perfezionato.

Ecco alcune idee pratiche:

  • Analizza i tempi medi di approvazione
  • Snellisci i flussi eliminando step inutili
  • Integra il workflow con altri processi aziendali (come contabilità, HR, acquisti)

Semplificare i processi è come potare un albero: elimini i rami secchi per far crescere meglio tutto il resto.

Scarica l’ebook gratuito sui processi aziendali

Vuoi migliorare ancora di più i tuoi processi? Abbiamo creato un ebook gratuito che ti guida passo dopo passo:

Scarica l’Ebook sui Processi Aziendali

L'ebook sui processi aziendali è una risorsa preziosa per ottenere conoscenze approfondite e pratiche sulle migliori strategie e pratiche. Scarica il nostro ebook per ottenere insights su come ottimizzare i processi interni, migliorare la pianificazione strategica e coinvolgere attivamente i tuoi clienti per una crescita sostenibile nel 2024.

Scarica la Guida Gratuita sull'ottimizzazione dei Processi Aziendali, un Ebook in PDF di 43 pagine.

Pubblicato in Guide
Lunedì, 21 Ottobre 2024 11:06

Patente Cantieri 2024 + migliorare impresa edile

La Patente Cantieri 2024 è una novità per il settore edile, obbligatoria dal 1° novembre 2024 per tutte le imprese operanti in cantieri mobili.

Funziona con un sistema a punti simile alla patente di guida: le aziende partono con 30 punti che possono essere ridotti in caso di violazioni delle normative.

Per attivarla, le imprese devono iscriversi al portale dell’Ispettorato del Lavoro e autocertificare il rispetto di requisiti come l’iscrizione alla Camera di Commercio, la regolarità contributiva e fiscale, e la sicurezza sul lavoro. Sanzioni severe sono previste per chi non rispetta l’obbligo.

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

 

Per la Patente Cantieri ti serve un Gestionale Edile serio!

Con l’introduzione della Patente Cantieri 2024, l’obbligo di rispettare rigorosi standard operativi per ottenere e mantenere questa patente diventa un nuovo punto focale per tutte le imprese edili. In questo contesto, la digitalizzazione della gestione del cantiere tramite un software gestionale specifico per l'edilizia diventa non solo una scelta strategica, ma quasi una necessità per assicurarsi il rispetto delle normative e migliorare l'efficienza operativa.

Un software gestionale progettato appositamente per l'edilizia è uno strumento ideale per semplificare e automatizzare il rispetto dei requisiti imposti dalla Patente Cantieri. Ecco i principali vantaggi:

1. Tracciabilità e controllo delle attività

Un software gestionale permette di tracciare tutte le attività del cantiere, registrando chi ha eseguito ogni singolo compito e assicurando il rispetto dei tempi e dei metodi di lavoro stabiliti. In caso di ispezioni da parte dell’Ispettorato del Lavoro, è fondamentale dimostrare che ogni passaggio sia stato eseguito correttamente. Grazie a un sistema digitale, puoi ottenere report dettagliati su attività, tempi di esecuzione e stato delle risorse, riducendo al minimo il rischio di violazioni.

2. Monitoraggio delle attrezzature e dei materiali

Una gestione inefficiente delle attrezzature o la mancanza di materiali può rallentare il lavoro e portare a costi aggiuntivi. Con un software gestionale, è possibile tenere sotto controllo lo stato di automezzi e attrezzature, pianificando manutenzioni e controlli per evitare interruzioni. La disponibilità dei materiali, così come il loro spostamento tra cantieri, può essere gestita con precisione, prevenendo errori e inefficienze.

3. Ottimizzazione dei processi amministrativi

La regolarità contributiva è un altro requisito essenziale per ottenere la Patente Cantieri. Un software gestionale specifico per l'edilizia consente di automatizzare la contabilità, essenziale per la Patente.

4. Gestione del personale e della formazione

Il personale è un elemento critico per la gestione dei cantieri. Un gestionale ti permette di tenere traccia delle presenze dei lavoratori, dei loro turni e delle attività svolte in cantiere. Inoltre, puoi gestire le formazioni obbligatorie per ciascun dipendente, assicurandoti che tutti abbiano le qualifiche necessarie per operare in sicurezza, altro punto chiave per mantenere i punti della Patente Cantieri.

5. Riduzione degli errori e maggiore efficienza

Il settore edile è particolarmente esposto a errori che possono costare caro, in termini di tempo e denaro. Con un software gestionale puoi automatizzare molti processi, riducendo gli errori manuali e migliorando l’efficienza operativa. Ciò si traduce in risparmi economici e in una maggiore capacità di rispettare le scadenze dei progetti, due fattori che contribuiscono a mantenere una buona reputazione aziendale e a evitare sanzioni.

Gestire correttamente un’impresa edile richiede controllo su processi e risorse, minimizzando errori che possono costare tempo e denaro. La gestione efficace include il monitoraggio delle commesse, la gestione delle attrezzature e il controllo del personale.

È fondamentale usare strumenti digitali per tracciare risorse, ottimizzare i tempi di esecuzione e monitorare lo stato dei cantieri. Visyum Cantiere Smart è una soluzione cloud progettata per l’edilizia che semplifica la gestione, riduce gli errori e migliora la redditività, integrando tutti i processi aziendali in un'unica piattaforma.


Gestionale Cantiere Visyum

Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

 


 

Leggi le nostre guide dedicate all’edilizia:

Come gestire un’impresa edile?

Si può fare la Gestione del Cantiere con Excel?

 

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Gestire la manutenzione in azienda è un processo cruciale per garantire la continuità operativa e ridurre i costi imprevisti.

Nelle imprese di costruzione, produzione, fabbriche e manutenzione, una gestione efficace della manutenzione di attrezzature, macchinari e automezzi può fare la differenza tra un’operatività efficiente e fermi costosi. In questa guida, esploreremo come ottimizzare la gestione della manutenzione in azienda, utilizzando strumenti digitali come il software di gestione attrezzature e macchinari Visyum Equipment.

Perché è Importante una Corretta Gestione della Manutenzione?

La gestione della manutenzione in azienda non riguarda solo la riparazione di attrezzature o veicoli. Si tratta di un processo strategico che, se gestito correttamente, permette di:

  • Prevenire fermi macchina e malfunzionamenti imprevisti.
  • Ridurre i costi operativi e di manutenzione.
  • Azzerare gli errori nella gestione delle attrezzature e degli automezzi.
  • Ottimizzare l'uso delle risorse, mantenendo il parco macchinari e i veicoli in perfetta efficienza.

Una manutenzione mal gestita porta a fermi imprevisti, penali dovute a revisioni mancate e sprechi di tempo e denaro. Utilizzare un software per la gestione della manutenzione aziendale aiuta a prevenire questi problemi.

Visyum Equipment Gestione Manutenzione

Il Software di Gestione Manutenzione: Visyum Equipment

Visyum Equipment è una soluzione in cloud progettata per ottimizzare la gestione delle attrezzature e dei macchinari in azienda. Il sistema consente di:

  • Gestire le scadenze delle revisioni e delle manutenzioni programmate.
  • Automatizzare la registrazione delle attività di manutenzione, con promemoria e notifiche.
  • Monitorare lo stato di ogni macchina e automezzo, garantendo che tutto sia sempre pronto per l’uso.
  • Ridurre i costi operativi attraverso una gestione efficiente delle risorse.

Con Visyum, la manutenzione aziendale diventa facile e senza errori, grazie a una piattaforma centralizzata accessibile sia da app che da computer.

Le Funzionalità Chiave per la Manutenzione in Azienda

Visyum Equipment offre diverse funzionalità che semplificano e ottimizzano la gestione della manutenzione in azienda:

  1. Gestione delle scadenze e delle revisioni: Con Visyum, è possibile automatizzare il monitoraggio delle scadenze di manutenzione e delle revisioni obbligatorie. Il sistema invia notifiche automatiche agli addetti, garantendo che nessuna scadenza venga dimenticata.
  2. Manutenzione preventiva: La piattaforma consente di programmare la manutenzione preventiva per evitare guasti e fermi macchina. Questo migliora la produttività aziendale e riduce i costi di riparazione.
  3. Tracciabilità e reportistica: Visyum permette di tracciare ogni attività di manutenzione, fornendo report dettagliati su tutte le operazioni effettuate. Questo aiuta a monitorare l’efficienza del parco macchinari e veicoli, fornendo una visione chiara e completa.
  4. Manuali d’uso e avvertenze: Con Visyum, gli operatori possono accedere direttamente ai manuali d'uso e alle avvertenze di sicurezza tramite l’app, semplificando l’utilizzo sicuro delle attrezzature.

 


I Vantaggi di una Gestione Efficiente della Manutenzione

Utilizzare un software per la gestione della manutenzione come Visyum porta notevoli vantaggi:

  • Riduzione degli errori: Con un sistema centralizzato, tutti i dati sono facilmente accessibili e aggiornati, eliminando errori legati alla manutenzione manuale o ai fogli Excel.
  • Miglior controllo dei costi: Pianificare e monitorare la manutenzione riduce il rischio di guasti improvvisi, che possono essere molto costosi.
  • Aumento dell’efficienza operativa: Con le attrezzature e i macchinari sempre pronti all’uso, l’azienda evita ritardi nei progetti e fermi macchina, migliorando la produttività complessiva.

Problematiche del Mancato Utilizzo di un Software per la Gestione di Macchinari, Automezzi e Attrezzature

Non utilizzare un software dedicato alla gestione di macchinari, automezzi e attrezzature può portare a numerose problematiche che influiscono negativamente sull'efficienza e sui costi operativi dell'azienda. Ecco i principali rischi e difficoltà che si possono incontrare:

  1. Errori di tracciamento e documentazione manuale

    La gestione manuale delle attrezzature, spesso tramite fogli Excel o cartacei, aumenta il rischio di errori. Dati non aggiornati, perdite di informazioni e tracciamenti incompleti possono causare confusione e inefficienze.

  2. Scadenze di manutenzione dimenticate

    Senza un sistema automatizzato, le scadenze per le revisioni e le manutenzioni possono essere facilmente dimenticate, portando a multe, fermi macchina improvvisi e rischi per la sicurezza.

  3. Guasti e fermi macchina imprevisti

    La mancanza di una manutenzione programmata e preventiva aumenta la probabilità di guasti non previsti, con conseguenti ritardi operativi e costi elevati per riparazioni urgenti.

  4. Assegnazione non ottimizzata delle attrezzature

    Senza un software che tracci le assegnazioni di attrezzature e automezzi ai dipendenti, è difficile monitorare il loro utilizzo in tempo reale. Questo può portare a sovrapposizioni, attrezzature non disponibili o mal utilizzate.

  5. Mancanza di report e analisi delle performance

    La gestione manuale non fornisce dati chiari e completi sulle prestazioni delle attrezzature e sui costi associati alla loro manutenzione. Questo rende difficile analizzare l'efficienza operativa e individuare opportunità di miglioramento.

  6. Maggiore rischio di incidenti e problemi di sicurezza

    Senza un sistema per monitorare lo stato di sicurezza e le avvertenze legate alle attrezzature, il rischio di incidenti sul lavoro aumenta, mettendo a repentaglio la salute dei dipendenti e l’integrità dei macchinari.

  7. Carenza di visibilità e controllo in tempo reale

    La gestione tradizionale delle attrezzature non consente di avere una visione d'insieme in tempo reale. Non sapere dove si trovano i macchinari o quando saranno disponibili può generare ritardi nei progetti e inefficienze operative.

  8. Costi nascosti e sprechi

    Il mancato controllo su scadenze, utilizzo e manutenzione comporta costi nascosti, come penali, sostituzioni premature delle attrezzature e maggiori spese per riparazioni urgenti, che potrebbero essere evitate con un software di gestione.


Integrazione con Altri Sistemi Aziendali

Uno dei vantaggi di Visyum è la possibilità di integrarsi con altri software gestionali come Team System, Zucchetti, SAP e molti altri. Questo consente alle aziende di sfruttare al massimo le funzionalità di gestione attrezzature e manutenzione, senza dover abbandonare gli strumenti già in uso. Visyum automatizza e ottimizza i processi, riducendo ulteriormente tempi e costi.

Come Risparmiare con Visyum Equipment

Con Visyum Equipment, le aziende possono risparmiare migliaia di euro ogni anno. Il sistema:

  • Riduce i tempi dedicati alla manutenzione.
  • Elimina le penali dovute a revisioni mancate.
  • Ottimizza l'uso delle attrezzature, prolungandone la vita utile.

Grazie alla digitalizzazione e automazione dei processi, Visyum permette alle aziende di azzerare gli errori e migliorare la produttività.

Prova Ora Visyum Equipment per la Tua Azienda

Se desideri ottimizzare la gestione della manutenzione in azienda e risparmiare tempo e denaro, richiedi una demo gratuita di Visyum Equipment. Scopri come il nostro software può trasformare la tua azienda, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa.

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Nel mondo dell'edilizia, la gestione efficiente dei cantieri è cruciale per il successo di ogni progetto. Con l'avvento delle tecnologie digitali, i gestionali cantiere sono diventati strumenti indispensabili per ottimizzare e monitorare tutte le fasi del lavoro. In questo articolo, esploreremo come il sistema VISYUM Cantiere Easy rivoluziona la gestione dei cantieri, fornendo una panoramica dettagliata delle sue funzionalità e dei vantaggi che offre.

Cos'è un Gestionale Cantiere?

Un gestionale cantiere è una piattaforma software progettata per semplificare la gestione delle attività in un cantiere edile. Questo tipo di software consente di monitorare in tempo reale l'andamento dei lavori, gestire risorse umane e materiali, e garantire il rispetto delle tempistiche e dei costi preventivati.

Come funziona Visyum Cantiere Easy - Gestionale Cantiere

La Gestione Cantiere prevede una serie di funzionalità utili a semplificare, ottimizzare e monitorare l’andamento del cantiere, dei rapportini relativi alle risorse impiegate, ai materiali e ai mezzi. Il sistema prevede la gestione dei cantieri e/o delle commesse direttamente in Cloud tramite piattaforma accessibile sia da Web (tramite browser PC) sia tramite App nativa dedicata (iOS e Android); questo sistema agevola enormemente la gestione e la visualizzazione dei dati, dei report e degli avanzamenti. Tutti i dati sono fruibili in tempo reale e anche in mobilità.

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

  • Gestione cantiere
  • Gestione contatti (Committenti, Fornitori, Risorse ecc.)
  • Gestione viste mediche e corsi di formazione per le Risorse umane
  • Gestione dei beni strumentali (Automezzi e Attrezzature)
  • Rilevazione delle presenze e gestione delle richieste e comunicazione delle risorse umane

Utenti, ruoli e Funzioni di Visyum Cantiere Smart

VISYUM prevede l’accesso tramite autenticazione e traffico criptati con dati in istanze isolate e dedicate al singolo cliente. Per accedere al sistema, ogni utente deve avere un ruolo. Ogni coppia ruolo-utente viene considerata dal sistema come un singolo utente. Se si assegnano più ruoli a uno stesso utente, il numero di utenti conteggiato dal sistema aumenterà di conseguenza.

  • Amministratore: Accesso a tutti i dati di tutti i cantieri.
  • Capo Cantiere: Visualizza tutti i dati dei cantieri assegnati.
  • Operatore: Inserisce i rapportini di lavoro.
  • Tecnico: Gestisce il documentale e monitora gli stati delle attività.
  • Committente: Visualizza l’andamento della commessa.

Se un ruolo non è necessario, può essere non attivato.

Funzionalità Post-Avvio del Progetto:

  • Amministratore e Capo Cantiere: Inseriscono tempi e costi maturati su ogni attività, aggiornano lo stato e la data di completamento, e visualizzano l’andamento delle attività.
  • Amministratore: Visualizza in tempo reale la situazione dei costi per ogni singolo cantiere e per ogni attività, inclusi gli scostamenti rispetto al preventivo.

Elenco di Funzioni

RUOLO AMMINISTRATORE

  1. Gestione Contatti
  • Censimento nuovo Contatto
  • Modifica, archiviazione, eliminazione Contatto
  • Creazione ed eliminazione account con funzione di rigenerazione password e rinvio mail
  • Censimento nuova Risorsa (matricola, tipo rapporto, data di inizio rapporto, costo orario e collegamento al superiore gerarchico per approvazione ferie e permessi)
  • Creazione del badge elettronico
  1. Gestione Cantiere
  • Censimento nuovo Cantiere
  • Visualizzazione complessiva di tutti i cantieri
  • Visualizzazione per singolo cantiere con stato, avanzamento e scostamento
  • Modifica Cantiere
  • Assegnazione e modifica collegamenti (Committente, Capo Cantiere, Operatore e Tecnico)
  • Censimento nuovo Evento
  • Modifica Evento
  • Aggiunta o eliminazione dei SAL/TASK
  • Aggiornamento stato e avanzamento SAL/TASK
  • Documentazione
  • Elenco materiali
  • Elenco attrezzature
  • Inserimento e modifica rapportini risorse umane
  • Inserimento e modifica mezzi e materiali impiegati
  1. Anagrafica Risorse Umane
  • Censimento nuova Risorsa (matricola, tipo rapporto, data di inizio rapporto, costo orario e collegamento al superiore gerarchico per approvazione ferie e permessi)
  • Creazione del badge elettronico
  • Modifica Risorsa
  • Eventi
  • Timbrature
  • Presenze
  1. Gestione Beni Strumentali
  • Gestione automezzi
  • Gestione Attrezzature
  1. Gestione Visite e Corsi HR
  • Gestione Visite
  • Gestione Corsi
  • Visualizzazione richieste HR

RUOLO CAPO CANTIERE

  1. Cantiere
  • Riepilogo commessa e relativo dettaglio di tutti i cantieri a lui collegati
  • Aggiornamento stato di avanzamento
  • Avanzamento SAL/TASK e inserimento di Note
  • Gestione documentale con inserimento e visualizzazione degli allegati
  • Inserimento e modifica beni strumentali (automezzi/attrezzature) e materiali impiegati sulla commessa
  1. Rapportini
  • Inserimento e modifica rapportini relativi alla sua squadra
  • Visualizzazione e modifica dei rapportini precedenti
  • Badge elettronico
  • Funzione per la richiesta di ferie, permessi e comunicazione assenze

RUOLO OPERATORE

Rapportini

  • Inserimento rapportino di lavoro legati ai Cantieri a lui collegati
  • Visualizzazione e modifica dei rapportini precedenti
  • Badge elettronico
  • Funzione per la richiesta di ferie, permessi e comunicazione assenze

RUOLO TECNICO

  1. Cantiere
  • Riepilogo commessa e relativo dettaglio di tutti i cantieri a lui collegati
  • Gestione documentale con inserimento e visualizzazione degli allegati
  • Avanzamento SAL/TASK e inserimento di Note
  1. Rapportini
  • Inserimento rapportino di lavoro legati ai Cantieri a lui collegati
  • Visualizzazione e modifica dei rapportini precedenti
  • Badge elettronico
  • Funzione per la richiesta di ferie, permessi e comunicazione assenze

RUOLO COMMITTENTE

Cantiere

  • Riepilogo commessa e relativo dettaglio di tutti i cantieri a lui collegati
  • Visualizzazione del documentale

Rapportini

  • Visualizzazione generale dei rapportini inseriti sui cantieri a lui collegati

RUOLO DISPOSITIVO BADGE

Rapportini

  • Funzione per tracciare le timbrature da badge elettronico, da utilizzare esclusivamente su un dispositivo iOS o Android

 


Gestionale Cantiere Visyum

Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!


Gestionale Cantiere Personalizzato

Un gestionale cantiere personalizzato offre una soluzione su misura che si adatta perfettamente alle specifiche esigenze di ogni progetto e azienda. Le funzionalità custom create dai nostri tecnici permettono di integrare moduli aggiuntivi e personalizzazioni che rispondono alle particolari richieste operative.

Tra le funzionalità personalizzate possono includersi dashboard interattive per il monitoraggio in tempo reale dei progressi dei lavori, reportistica avanzata con metriche specifiche, integrazione con software esistenti per la gestione delle risorse umane e finanziarie, notifiche automatiche su scadenze e aggiornamenti critici, e strumenti di collaborazione che facilitano la comunicazione tra team interni ed esterni.

Questo livello di personalizzazione assicura che il gestionale cantiere non solo semplifichi la gestione quotidiana, ma offra anche un valore aggiunto unico, migliorando l'efficienza e la produttività dell'intero processo costruttivo.


Perché un'Impresa Edile Deve Avere un Gestionale per i Cantieri

  1. Efficienza Operativa: Automatizza processi complessi, riducendo il tempo e gli sforzi necessari per la gestione quotidiana del cantiere.
  2. Monitoraggio in Tempo Reale: Consente di avere una visione chiara e aggiornata dello stato di avanzamento dei lavori, dei costi e delle risorse impiegate.
  3. Migliore Gestione delle Risorse: Ottimizza l'allocazione di risorse umane, materiali e attrezzature, garantendo che ogni elemento venga utilizzato al massimo della sua efficienza.
  4. Riduzione degli Errori: Minimizza gli errori umani grazie all'automazione e alla standardizzazione dei processi.
  5. Trasparenza e Controllo: Fornisce una chiara tracciabilità di tutte le attività e decisioni, migliorando la trasparenza e il controllo sull'andamento del progetto.
  6. Facilità di Comunicazione: Migliora la comunicazione tra i vari membri del team, sia interni che esterni, facilitando lo scambio di informazioni e aggiornamenti.
  7. Gestione Documentale: Centralizza la gestione di documenti, report, e altri file critici, rendendoli facilmente accessibili e aggiornati.
  8. Analisi e Reportistica: Offre strumenti avanzati di analisi e reportistica per monitorare le performance, identificare problemi e prendere decisioni informate.
  9. Compliance Normativa: Assicura che l'azienda rispetti tutte le normative e i requisiti di legge, riducendo il rischio di sanzioni e problemi legali.
  10. Flessibilità e Scalabilità: Si adatta alle esigenze specifiche dell'impresa edile, permettendo di scalare le operazioni in base alla crescita e ai cambiamenti del mercato.
  11. Mobilità: Permette l'accesso da dispositivi mobili, garantendo che i dati siano sempre a portata di mano, anche in movimento.
  12. Integrazione con Altri Software: Facilita l'integrazione con altri strumenti e software aziendali, migliorando la coerenza e l'efficienza dei processi aziendali.
  13. Ottimizzazione dei Costi: Aiuta a controllare e ridurre i costi operativi attraverso una gestione più precisa delle risorse e dei processi.
  14. Supporto Decisionale: Fornisce dati accurati e tempestivi che supportano le decisioni strategiche e operative.
  15. Aumento della Produttività: Automatizzando le attività ripetitive e migliorando la gestione delle risorse, il gestionale per l'edilizia contribuisce ad aumentare la produttività complessiva del team.
Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

I Rapportini di lavoro sono uno strumento essenziale per gestire attività lavorativa aziendale, e ci sono tre modi per avere un software per i rapportini di lavoro gratis:

  1. Gestirli amatorialmente, con Excel o carta e penna.
  2. Affidarsi a un software gratuito, con i pro e i contro.
  3. Avere un software che fa risparmiare talmente tanto che averlo diventa praticamente gratis.

Non solo risparmi sui rapportini, con questo software inizi a risparmiare migliaia di euro ogni anno grazie all’ottimizzazione di tutti quei processi che ti fanno perdere tempo e soldi.

Questo risparmio è già calcolabile, prova a farlo ora, ti ci vuole solo 1 minuto:

 

 

Tornando al software per i rapportini di lavoro, si tratta di una delle tantissime funzioni di Visyum.

Visyum ti fornisce queste funzioni:

  • Monitoraggio preciso delle attività e produttività.
  • Semplifica gestione del lavoro e organizzazione, dai turni alle assegnazioni.
  • Compilazione online via smartphone per precisione e praticità, con un interfaccia semplicissima (se il tuo operaio sa usare whatsapp, sa usare anche questo).
  • Collegamenti disponibili per HR, fatturazione e contabilità.

Leggi qui la nostra guida sui rapportini di lavoro.

Richiedi qui una demo con un consulente Visyum!

 


Un Modello per il rapportino di lavoro giornaliero excel

Ecco un modello che puoi stampare, copia questa tabella e stampala, ma attenzione:

  • non avrai le assegnazioni dinamiche dei progetti e dei macchinari
  • Non avrai calcoli aggiuntivi su presenze e performance
  • Il tuo report non sarà al sicuro da errori
  • Sarà facilmente manipolabile
  • Sarà un doppio lavoro per l’amministrazione
  • Non avrai a disposizione in tempo reale dei tuoi operai sullo smartphone
Data Lavoratore Attività svolta Ora inizio Ora fine Totale ore Attrezzature utilizzate Materiali impiegati
2024-04-23 Mario Rossi Scavo fondamenta 08:00 12:00 4 Escavatore Cemento, ghiaia
2024-04-23 Luigi Bianchi Costruzione muratura 09:00 17:00 8 Malloppo Mattoni, malta
2024-04-23 Anna Verdi Impianto elettrico 10:30 13:30 3 Trapano, cavi Cavi elettrici
2024-04-23 Marco Giallo Rifiniture pavimento 14:00 18:00 4 Livellatrice Piastrelle, colla

La Soluzione per la Gestione del Cantiere te la fornisce Visyum: scopri la funzione specifica del nostro ecosistema!


Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

In questa guida completa, esploreremo dettagliatamente diverse metodologie e strumenti chiave, tra cui il Software SAL (Stato di Avanzamento Lavori) fondamentale per i cantieri edili, e la necessità di strumenti professionali nella gestione dell'impresa edile, tra cui Excel per lo Stato di Avanzamento Lavori.

Cos’è il SAL (Stato Avanzamento Lavori)? A cosa serve

Il SAL, acronimo di Stato Avanzamento Lavori, offre una visione dettagliata sull'avanzamento delle attività di cantiere, permettendo di identificare eventuali scostamenti tra quanto pianificato e quanto effettivamente realizzato. Rappresenta uno strumento fondamentale per il monitoraggio e la valutazione della progressione dei lavori in un cantiere edile.

Questo strumento fornisce una panoramica chiara e tempestiva, essenziale per prendere decisioni informate e garantire che il progetto proceda senza intoppi.

Si può usare Excel per lo Stato Avanzamento Lavori?

Molte imprese edili ricorrono a Excel per monitorare lo stato avanzamento lavori, sfruttando la flessibilità del software per creare tabelle e grafici personalizzati. Tuttavia, è importante valutare attentamente se Excel sia la scelta ottimale, considerando le esigenze di complessi progetti edili.

Pro e Contro di Excel per lo Stato Avanzamento Lavori

Pro:

  • Ampia flessibilità nella creazione di tabelle e grafici
  • Ampia disponibilità e accessibilità del software

Contro:

Pur offrendo flessibilità, Excel presenta svantaggi significativi per la gestione dello stato avanzamento lavori in ambito edile. La limitata capacità di gestire progetti complessi e il rischio di errori umani possono compromettere la precisione e l'efficienza nella monitorazione dell'avanzamento dei lavori.

  • Complessità dei Progetti: Excel potrebbe risultare limitato nella gestione di progetti edili complessi con molteplici attività interconnesse.
  • Rischio di Errori: Data l'interazione manuale, il rischio di errori umani aumenta, potendo influire negativamente sull'accuratezza dei dati.

Perché per la gestione dell’impresa edile serve uno strumento professionale?

La gestione di un'impresa edile richiede una precisione e un controllo dettagliato che spesso superano le capacità di strumenti generici come Excel.

Investire in uno strumento professionale, come il Software SAL incluso in Visyum Cantiere Smart, che offre un livello di integrazione, automazione e controllo che si adatta perfettamente alle complesse dinamiche di un cantiere edile, insieme a tanti altri strumenti tra cui il monitoraggio delle risorse umane e materiali.

Vantaggi di uno Strumento Professionale

  • Integrazione Completa: Uno strumento professionale offre integrazione completa con funzionalità specifiche per il settore edile.
  • Automazione: L'automazione riduce il carico di lavoro manuale e previene errori.
  • Personalizzazione
  • Funzioni aggiuntive
  • Assitenza, supporto, sicurezza e Backup

 


Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

Gestionale Cantiere Visyum

Scopri anche la guida completa al Gestionale Cantiere e alle sue Funzioni.


 

La Soluzione per la Gestione del Cantiere te la fornisce Visyum: scopri la funzione specifica del nostro ecosistema!


Software SAL: Monitoraggio Preciso e Intuitivo

Con il nostro Software SAL hai la soluzione ideale per il monitoraggio dettagliato dello stato avanzamento lavori.

La piattaforma consente di gestire il cantiere in modo efficace, monitorare lo stato avanzamento lavori e ottimizzare gli scarti tra costi preventivati e quelli effettivi, il tutto da un'unica interfaccia unificata e user-friendly.

Visyum Cantiere Smart: Monitoraggio e Stato Avanzamento Lavori

Visyum Cantiere Smart va oltre il concetto di Software SAL, integrando funzionalità avanzate di monitoraggio e gestione dello stato avanzamento lavori. La piattaforma offre una panoramica completa del cantiere, consentendo un controllo preciso e tempestivo dell'avanzamento dei lavori e degli scostamenti rispetto alla pianificazione.

Come Funziona Visyum Cantiere Smart?

Visyum Cantiere Smart permette di controllare il cantiere e monitorare lo stato avanzamento dei lavori e gli scostamenti tra costi e tempistiche previste e quelle effettive. La piattaforma offre un approccio integrato, semplificando la gestione complessiva del progetto edile e fornendo strumenti avanzati per mantenere la trasparenza e la precisione.

Scostamento tra Previsionale e Costi Effettivi

Visyum Cantiere Smart si distingue per la sua capacità di gestire lo scostamento tra previsionale di spesa e costi effettivi. Questa funzione critica aiuta a identificare rapidamente eventuali discrepanze finanziarie, consentendo correzioni tempestive e garantendo una gestione finanziaria precisa.

 


Consulenza Processi Aziendali Clac

Per la tua azienda: una Consulenza gratuita sull’ottimizzazione digitale dei processi aziendali: prenotala qui!


Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’aumento dei costi di risorse umane e materiali, è importante avere un software gestionale adeguato che possa gestire efficacemente tutti gli aspetti del cantiere, compresa la contabilità di cantiere.

Visyum Cantiere Smart è integrabile il modulo di Contabilità di Cantiere, che ti permette di gestire i preventivi automatici e la fatturazione elettronica, insieme ad altre funzioni utili.

 


Excel per i Costi del cantiere? Fai attenzione

Fino a poco tempo fa, la maggior parte delle aziende utilizzava fogli di calcolo come Microsoft Excel per gestire la contabilità di cantiere. Tuttavia, questo metodo è estremamente inefficiente e suscettibile di errori, soprattutto se ci sono molte transazioni e informazioni da gestire.

Qui trovi un altro articolo utile: Si può fare la Gestione del Cantiere con Excel?

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

I nostri casi studio di Ottimizzazione

 

Intervento Euro risparmiati ogni anno Risparmio di euro a 5 anni Percentuale di ottimizzazione
Ordini agenti €25,000 €125,000 88%
Turni centralizzati €48,000 €240,000 66%
Fatturazione massiva €1,980 €9,900 99%
Pulizia geolocalizzata €35,000 €175,000 72%
Rifiuti speciali €15,400 €77,000 77%

 

Qui trovi tutti i dettagli dei nostri casi studio!

I vantaggi dell’ecosistema in cloud + app per il controllo del cantiere

L'utilizzo di un software gestionale per il cantiere, invece, offre molteplici vantaggi. Ad esempio, un software gestionale integrato per la contabilità di cantiere può automatizzare il processo di preventivazione, fatturazione elettronica e gestione della cassa, ed essendo accessibile in tempo reale, permette ai membri del team di avere accesso alle informazioni importanti ovunque e in qualsiasi momento, semplificando la gestione delle finanze del cantiere.

È importante notare che un software gestionale per la contabilità di cantiere offre anche un livello di sicurezza superiore rispetto ai fogli di calcolo Excel, poiché le informazioni vengono archiviate in un sistema centralizzato e protetto, non c’è il rischio che venga cancellato o che si sovrascriva per sbaglio, e ci sono gli alert per eventuali errori.

Il vantaggio più grande che però che non stai considerando, è che avrai un solo software che fa tutto per gestire tutto il cantiere: risorse umane (accessi geolocalizzati, rapportini di cantiere, anagrafiche per visite, corsi ecc) e risorse materiali (movimenti e status di magazzino, automezzi e attrezzature), il tutto integrato e accessibile via app, da cui visualizzare anche i report in tempo reale.

 


Visyum Cantiere Smart: controlla tutto il cantiere con un solo strumento

Visyum Cantiere Smart è un sistema di controllo in cloud dei cantieri, del personale e dei mezzi che permette di velocizzare il lavoro ed eliminare gli errori e che rende più redditizia la tua impresa. Uno strumento sviluppato appositamente per Edilizia, Impiantistica e Manutenzione.

Ecco le funzionalità di Visyum Cantiere Smart:

  • Rapportini
  • Automezzi
  • Tracciamento Materiali
  • Accessi e Presenze
  • Corsi e Visite
  • Comunicazioni

A queste funzioni può essere aggiunta tutta la parte di contabilità di cantiere. Scopri qui come funziona e parla con un nostro consulente.

 

Altre guide utili sul mondo dell’edilizia

 


Vuoi Cambiare il Gestionale?

Passa a Visyum in modo facile e veloce, grazie al Visyum Assistant e all'Integrazione con altri sistemi!

Scopri tutti i motivi per questo passaggio nella guida dedicata!


 

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto
Mercoledì, 04 Gennaio 2023 15:18

Come gestire un’impresa edile?

Il modo corretto per gestire un’impresa edile è quello valido per tutti gli altri settori: avere il controllo su tutti i processi e gestire tutte le risorse in modo semplice e il più automatico possibile.

In questo articolo tratteremo gli elementi essenziali della gestione di un'impresa edile, tra cui come gestire il team, come tenere traccia delle spese e altro ancora, facendo questa premessa: nel settore edile, uno dei rischi più grandi è rappresentato dagli errori.

Gli errori possono essere di qualsiasi tipo, dal dimenticare uno strumento in magazzino al saltare un passaggio nel controllo qualità. Lo sai già: questi errori costano ogni anno migliaia di euro e decine di ore di lavoro sprecate.

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

Per questo, il controllo dei processi si sposa con un metodo di lavoro ordinato che tiene traccia di tutto. Per tenere traccia di tutto, hai bisogno di uno strumento comodo, moderno e sicuro.

Non può essere Excel, come abbiamo già spiegato in questo articolo. Uno strumento che ti permette di risparmiare migliaia di euro ogni anno, con un prezzo molto inferiore al risparmio che ti porta (e che quindi si ripaga da solo), esiste: è Visyum Cantiere Smart, il sistema di controllo in cloud che abbiamo sviluppato per Edilizia, Impiantistica e Manutenzione.

Ma prima di parlarti delle sue caratteristiche, continuiamo con il metodo giusto per gestire un’impresa edile. Ecco gli ambiti che devi sapere gestire correttamente:

 

  1. Gestione Commesse
  2. Gestione Attrezzatura
  3. Gestione Dipendenti
  4. Altre funzioni da gestire

 


Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

Gestionale Cantiere Visyum

Scopri anche la guida completa al Gestionale Cantiere e alle sue Funzioni.


 

Gestire le Commesse

Devi ottimizzare la pianificazione, risorse e costi nei cantieri, migliorando l'efficienza, riducendo ritardi e agevolando la comunicazione con i clienti. Questo è essenziale per un'impresa edile.

Con Visyum, tieni sotto controllo lo stato delle commesse, assegna risorse, e gestisci costi e tempi di esecuzione, tutto in un unico sistema centralizzato.

Trovi la Gestione delle Commesse anche come Funzione singola, richiedila qui!

 


Gestire le risorse: Materiali, mezzi e attrezzatura

Per queste 3 voci hai bisogno di un sistema gestionale che ti informi in tempo reale dello status dei materiali da lavoro, degli automezzi e dell’attrezzatura. Il metodo di lavoro che devi adottare è basato sulla precisione per ogni spostamento, dal magazzino al furgone, da cantiere a cantiere, assegnando ogni task alla persona giusta (che sarà quindi responsabile di quel compito).

Ricorda che ogni leggerezza può costare cara, e la precisione è tua alleata, così come tenere traccia di tutto e poter sapere in tempo reale dove sono i tuoi materiali.

Ancora più utile è conoscere lo status di automezzi e attrezzature: controlli, tagliandi e rifornimenti, tutto sempre aggiornato e disponibile in tempo reale.


Trovi la Gestione delle Attrezzature anche come Funzione singola, richiedila qui!

 


Gestire i dipendenti di un’impresa edile

Che si tratti degli operai, dell’amministrazione o dei commerciali, il personale deve essere uno degli elementi da controllare.

Il modo più semplice è conoscere le loro attività, tramite un sistema di rapportini di cantiere, in cui vengono indicate le attività svolte divise per progetto e con il minutaggio esatto.

Questo report permette di vedere se tutti i passaggi corretti sono stati eseguiti, in modo da poter essere sempre informati sullo stato dei lavoro e permettere sostituzioni e passaggi di consegna veloci (con un risparmio ulteriore di tempo e soldi).

Al report, va aggiunta la Timbratura geolocalizzata, che può essere effettuata solo nell’area del cantiere, che ti garantisce la presenza del tuo personale nelle zone interessate. Questa timbratura, incrociata coi dati dei report, ti permette di valutare i tuoi dipendenti e capire se ci sono colli di bottiglia o altri eventuali problematiche.

Altre cose di cui hai bisogno: la gestione dei turni, le richieste di permessi, ferie e malattie, e la gestione dei corsi e delle visite obbligatorie. Se questi passaggi vengono semplificati con uno strumento digitale (come fa Visyum Cantiere Smart), puoi alleggerire il carico di lavoro sull’Amministrazione. Questo ti farà risparmiare ulteriormente soldi e tempo: in un’azienda in cui abbiamo attivato i nostri strumenti digitali, abbiamo portato un risparmio di quasi 50mila € l’anno solo automatizzando i turni, che venivano gestiti con Excel, cosa che imponeva di avere più personale di quanto non fosse necessario.


Altre funzioni

Gestire i contatti con i clienti

Tutte le versioni di Visyum possono integrare le funzioni di gestionale, portando la tua azienda a un risparmio ulteriore. Il CRM, il classico Customer Relationship Manager, è disponibile in modo avanzato con Visyum.

Tenere traccia delle spese: contabilità edilizia

Tutte le versioni di Visyum possono integrare le funzioni di contabilità, che vanno dalla preventivazione automatica alla fattura elettronica, e che alleggeriscono di molto il lavoro dell’amministrazione.

 


Come gestire l’impresa edile con Visyum Cantiere Smart

Visyum Cantiere Smart è un sistema di controllo basato su cloud per cantieri, personale e veicoli che velocizza il lavoro, elimina gli errori e rende più redditizia la vostra attività.

La nostra soluzione è progettata specificamente per l'edilizia, l'impiantistica e la manutenzione.

Con Cantiere Smart, potete

  • Controllare l'intero cantiere da un unico cruscotto con analisi in tempo reale
  • Gestire la vostra forza lavoro in modo più efficace, gestendo tempi, luoghi e compiti, e ottenere un accesso immediato alle informazioni su qualsiasi progetto o attività in tempo reale
  • Integrare di tutti gli aspetti della vostra attività in un'unica piattaforma, tra cui la gestione dei progetti, il controllo dei costi, la programmazione dei lavori e la reportistica.
  • Monitorare il lavoro su larga scala con strumenti multipli facili da usare da qualsiasi dispositivo (telefono cellulare o computer).
  • Avere accesso a un'ampia gamma di applicazioni ulteriori, integrando il vostro gestionale o strumento di cashflow e fattura elettronica, oppure adottando i nostri e avere dunque un risparmio ulteriore.

Parla ora con un nostro consulente di Visyum Cantiere Smart e porta la gestione dei tuoi cantieri a un livello superiore.

 

 


Caso studio

Qui trovi un caso studio su come  gestire il cantiere e gli operai per aumentare il fatturato della tua impresa edile, per mostrarti quanto risparmio c'è a integrare Visyum nella tua azienda.

 


Consulenza Processi Aziendali Clac

Per la tua azienda: una Consulenza gratuita sull’ottimizzazione digitale dei processi aziendali: prenotala qui!

 

Dizionario dell’impresa Edile

Ecco un Dizionario dell’Edilizia con alcune voci riepilogative di concetti utili per il mondo edile.

Appalti pubblici

Gli appalti pubblici sono contratti di lavori, servizi o forniture stipulati tra le pubbliche amministrazioni e le imprese di costruzioni per la realizzazione di opere pubbliche come strade, edifici, ponti e infrastrutture. La procedura di appalto prevede una gara d'appalto in cui le imprese presentano le loro offerte e la pubblica amministrazione seleziona quella più vantaggiosa.

Business plan edilizio

Un business plan edilizio è un documento che descrive la strategia di una società di costruzioni, le sue attività, il suo mercato di riferimento, i suoi prodotti o servizi, il team e la pianificazione finanziaria. Un business plan ben fatto può aiutare a stabilire obiettivi realistici, a individuare potenziali problemi e a trovare soluzioni per affrontarli.

Certificazioni edilizie

Le certificazioni edilizie sono documenti che attestano la conformità degli edifici alle normative edilizie e ambientali. Queste certificazioni sono richieste per poter vendere o affittare un immobile e possono includere la certificazione energetica, la certificazione acustica, la certificazione antincendio e la certificazione ambientale.

Collaborazione in edilizia

La collaborazione in edilizia è fondamentale per garantire il successo di un progetto. Si tratta di un processo di lavoro in cui i vari attori coinvolti nella costruzione, come ingegneri, architetti, fornitori di materiali, maestranze e subappaltatori, lavorano insieme per raggiungere obiettivi comuni. La collaborazione può portare a una maggiore efficienza, riduzione dei costi, tempi di costruzione più rapidi e un miglioramento complessivo della qualità del lavoro.

Contratti edili

I contratti edili sono documenti legali che definiscono i termini di un accordo tra il committente (cliente) e l'appaltatore (impresa di costruzioni) per la realizzazione di un progetto di costruzione. I contratti edili includono le specifiche tecniche del progetto, il prezzo, i tempi di consegna e le condizioni di pagamento.

Costi di costruzione

I costi di costruzione rappresentano l'insieme dei costi necessari per la realizzazione di un progetto di costruzione. I costi di costruzione includono i costi dei materiali, dei macchinari, dei servizi professionali e dei salari del personale impiegato.

Costruzioni

Le costruzioni rappresentano l'insieme di attività che riguardano la creazione di edifici, infrastrutture e opere pubbliche. La costruzione di un edificio o di un'opera pubblica richiede la collaborazione di un gran numero di professionisti, dalla fase di progettazione fino alla consegna dell'opera finita.

Digitalizzazione dell'edilizia

La digitalizzazione dell'edilizia consiste nell'utilizzo di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza e la produttività del settore edile. La digitalizzazione comprende l'utilizzo di strumenti come il BIM (Building Information Modeling), la gestione documentale digitale, i sensori di monitoraggio del cantiere, la comunicazione tramite applicazioni mobile e lo scambio di dati tra i vari attori del progetto. La digitalizzazione dell'edilizia può portare a una maggiore precisione nella progettazione, una riduzione dei costi, un miglioramento della sicurezza sul lavoro e una maggiore efficienza complessiva del processo costruttivo.

Gestione del personale

La gestione del personale rappresenta l'insieme di attività volte a gestire il personale impiegato nel progetto di costruzione. Queste attività includono la selezione del personale, la gestione delle risorse umane e la formazione del personale.

Edilizia

L'edilizia rappresenta l'insieme di attività che riguardano la costruzione e la manutenzione di edifici, infrastrutture e opere pubbliche. L'edilizia coinvolge una vasta gamma di professionisti, tra cui architetti, ingegneri, geometri, muratori, idraulici elettricisti e molti altri.

Finanza edilizia

La finanza edilizia è una branca dell'economia che si occupa di finanziare progetti di costruzione e di investimenti immobiliari. Gli esperti di finanza edilizia valutano i costi e i rischi di un progetto di costruzione, pianificano e gestiscono il budget, analizzano le fonti di finanziamento e trovano soluzioni creative per ottenere finanziamenti adeguati per progetti di costruzione.

Macchinari edili

I macchinari edili rappresentano l'insieme di macchinari utilizzati nella costruzione di edifici e infrastrutture. I macchinari edili includono gru, betoniere, escavatori, carrelli elevatori e molti altri.

Materiali da costruzione

I materiali da costruzione rappresentano l'insieme di materiali utilizzati nella costruzione di edifici e infrastrutture. I materiali da costruzione includono legno, cemento, pietra, metallo e molti altri.

Normative edilizie

Le normative edilizie sono l'insieme di regole e leggi che disciplinano la progettazione, la costruzione, la ristrutturazione e la demolizione degli edifici. Queste norme sono finalizzate a garantire la sicurezza delle persone che vivono o lavorano negli edifici, la tutela dell'ambiente e la salvaguardia del patrimonio architettonico.

Pianificazione

La pianificazione rappresenta la fase successiva alla progettazione. La pianificazione si concentra sulla definizione dei tempi e delle risorse necessarie per la realizzazione dell'opera. La pianificazione è fondamentale per garantire la riuscita del progetto e per evitare eventuali ritardi o problemi.

Progettazione

La progettazione rappresenta la fase iniziale di qualsiasi costruzione o opera pubblica. La progettazione richiede l'analisi delle esigenze del cliente e la creazione di un progetto che soddisfi queste esigenze. La progettazione coinvolge professionisti come architetti, ingegneri e geometri.

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro rappresenta l'insieme di attività volte a garantire la sicurezza dei lavoratori impiegati nel progetto di costruzione. La sicurezza sul lavoro include la valutazione dei rischi, la formazione del personale e l'adozione di misure preventive per evitare infortuni sul lavoro.

Sostenibilità edilizia

La sostenibilità edilizia si riferisce all'adozione di pratiche costruttive e di gestione degli edifici che riducono l'impatto ambientale e migliorano la qualità della vita delle persone che vivono o lavorano negli edifici. Ciò può comprendere l'uso di materiali sostenibili, la riduzione dell'energia e dell'acqua utilizzate, la riduzione dei rifiuti e l'adozione di tecnologie avanzate per la gestione dell'energia e dei rifiuti.

Tecnologie edilizie

Le tecnologie edilizie rappresentano un insieme di metodologie e strumenti che permettono di migliorare l'efficienza e la precisione della costruzione edilizia, ridurre i costi e aumentare la sicurezza sul lavoro. Tra le tecnologie più innovative troviamo la stampa 3D, la realtà aumentata, i droni, i sensori, l'intelligenza artificiale e la robotica.

Visyum Cantiere Smart

L’ecosistema gestionale per il controllo delle risorse umane e delle risorse materiali nel cantiere, che ti consente di abbattere errori, tempistiche e costi e rendere la tua azienda redditizia.

 



Porta l'AI nella tua azienda in modo facile

Se hai almeno 10 dipendenti e vuoi scoprire come l’intelligenza artificiale può ottimizzare i processi della tua azienda, offriamo una consulenza dedicata.

Intelligenza artificiale nelle imprese - banner consulenza

Prenota ora la tua consulenza e scopri come ridurre i costi e migliorare l’efficienza della tua azienda!

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto
Mercoledì, 21 Dicembre 2022 13:01

Si può fare la Gestione del Cantiere con Excel?

Come si gestisce un cantiere con Excel? Se hai un'impresa edile o collabori con una di queste, conosci già l'importanza di tenere traccia dei progetti, con checklist sulle attività da fare, lo status di attrezzature e macchinari e gli indicatori di costi (e praticamente tutta la contabilità).

Questo file sarà un documento master importantissimo, perché da questo dipende il futuro della gestione della tua azienda.

CLAC è l’azienda che automatizza i tuoi processi  - facendoti risparmiare tempo e costi.

Questa guida può aiutare la tua azienda a crescere, ma ricordati che puoi chiederci una prima consulenza gratuita per ottimizzare ancora di più la tua azienda!

Quindi, ecco alcuni importantissimi consigli sul documento per gestire il cantiere con Excel.

  1. Dovrà essere multi-pagina, ossia non contenere tutti i dati in un solo foglio ma essere diviso in base agli argomenti (to-do, status, preventivi, fatture ecc…)

  2. Dovrà avere delle copie di backup continue, per sicurezza.

  3. Devi fare attenzione che i tuoi collaboratori non lo cancellino per sbaglio o che non inseriscano dati errati, anche perché poi non sai nemmeno chi li inserisce.

  4. Non deve essere su Excel, e in generale non deve esistere, perché gestire il cantiere con Excel è sbagliato e pericoloso.

Lo sappiamo, sei spiazzato dalla nostra ultima affermazione, ma continua a leggere e scopri cosa rischia la tua azienda usando un metodo di gestione sbagliato e scopri la vera soluzione che ti permette di rendere i tuoi cantieri organizzati e redditizi.

Se usi Excel, significa che usi necessariamente altri programmi anche per gli altri servizi, come per la fattura elettronica e la compilazione dei preventivi.

Invece di avere un tool unico, magari stai pagando più personale (a un costo decisamente maggiore) che fa azioni lente e macchinose, perché Excel:

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

  • Non gestisce i preventivi automatici né le fatture Elettroniche. Visyum Cantiere Smart lo fa.

  • Non gestisce i rapportini in tempo reale degli operai, i loro turni, le ferie e le malattie tramite app, mentre Visyum Cantiere Smart lo fa.

  • Non gestisce lo status delle attrezzature e dei macchinari, mentre Visyum Cantiere Smart lo fa.

  • Non fornisce un quadro preciso di quanto denaro arriva da diverse fonti (cioè non tiene conto dei pagamenti). Visyum Cantiere Smart lo fa.

  • Non mostra quanto denaro viene speso per ogni progetto (cioè non tiene conto degli acquisti).
    Visyum Cantiere Smart lo fa.

Queste sono situazioni tipiche in cui ti puoi trovare gestendo cantieri e progetti, e con cui probabilmente tu o i tuoi dipendenti o colleghi vi siete scontrati impiegando ore e ore di lavoro quando la soluzione era a monte: un software diverso, che adesso ti spieghiamo per bene.

Che software puoi utilizzare invece di Excel?

Se stai cercando una soluzione che permetta di gestire in modo semplificato, digitale e automatizzato la tua Impresa Edile, devi conoscere Visyum Cantiere Smart, il Gestionale avanzato e personalizzato per Cantieri, Impiantistica e Manutenzione.

Questo software personalizzato appositamente per il tuo settore, è volto alla riduzione dei costi, all’ottimizzazione delle attività di business e al controllo dei workflow strategici in tempo reale.

Si tratta dello strumento di cui hai bisogno per intraprendere un processo di digitalizzazione e automazione dei processi aziendali, trasformando il tuo cantiere in un cantiere 4.0.

Qui trovi tutte le caratteristiche di Visyum Cantiere Smart, e puoi parlare con un nostro consulente, che ti spiegherà senza impegno come puoi integrarlo all’interno della tua azienda e quanto puoi risparmiare ogni anno con il suo utilizzo.

 


Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

Gestionale Cantiere Visyum

Scopri anche la guida completa al Gestionale Cantiere e alle sue Funzioni.


 

 


Consulenza Processi Aziendali Clac

Per la tua azienda: una Consulenza gratuita sull’ottimizzazione digitale dei processi aziendali: prenotala qui!


 

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Per gestire i cantieri della propria impresa (siano cantieri edili o interventi di manutenzione o installazione), alla soglia del 2024 c’è bisogno di avere uno strumento digitale smart, un Software Gestionale per l’Edilizia che permetta davvero di controllare e gestire tutti i processi aziendali nell’ottica di semplificazione, digitalizzazione e automazione.

Anche il Cantiere deve essere gestito con un ottica di redditività e di risparmio tempo e costi.

Per questo devi sapere quali sono le caratteristiche che deve avere il tuo Software per raggiungere questo obiettivo.

Per gestire un’impresa edile hai bisogno di uno strumento potente e versatile, ecco le caratteristiche che deve avere!


Deve farti gestire tutte queste funzioni

1. Gestione cantiere, automezzi e risorse

Il sistema offre la possibilità di gestire in maniera semplificata tutte le scadenze relative ai mezzi aziendali, come assicurazioni, tagliandi, revisioni, ecc. La prenotazione e l'assegnazione di mezzi e attrezzature alle risorse può essere facilmente gestita in modo che la flotta aziendale sia sempre sotto controllo. Inoltre, Visyum Cantiere Smart permette di gestire il rifornimento, l'accesso da remoto, eventuali interventi in officina, ecc.

2. Gestione risorse: rapportini e turni

L'app consente inoltre ai lavoratori di tenere traccia dei propri ordini di lavoro, in modo che possano confrontarsi tra loro sul tempo impiegato per completare le attività. Ciò consente di lavorare in modo più efficiente e di accelerare i tempi di completamento.

Sara possibile accedere in tempo reale alla rilevazione delle tempistiche ed agli interventi di ogni singola risorsa, la quale potrà allegare file pdf o foto al proprio rapportino per controllare e gestire in modo semplificato l’avanzamento di ogni singola fase del progetto.

Il sistema consente di rilevare le presenze del personale in modo automatizzato ed anche mediante geolocalizzazione. Si potranno inoltre gestire le richieste e le comunicazione da parte dei dipendenti (es. permessi, ferie, assenze per malattia, ecc...) nonché report mensili e fogli presenza.

3. Gestione dello Stato di Avanzamento dei lavori

Il SAL, acronimo di Stato Avanzamento Lavori, offre una visione dettagliata sull'avanzamento delle attività di cantiere, permettendo di identificare eventuali scostamenti tra quanto pianificato e quanto effettivamente realizzato.

Cantieri Edili e Software Stato Avanzamento Lavori: Guida Completa


Ecco Visyum Cantiere Smart

Visyum Cantiere Smart è è un Gestionale Personalizzabile per Cantieri e Impianti che ti permette di gestire ogni tuo cantiere e renderlo redditizio, abbattendo le tempistiche e risolvendo gli errori e le problematiche che la disorganizzazione dei tuoi operai crea.

Visyum Cantiere Smart spiegato in modo semplice


2 - Deve essere semplice da usare per tutti gli utenti

Il tuo Software Gestionale per l’Edilizia deve un'interfaccia intuitiva, assicurando che sia facilmente accessibile e utilizzabile da tutti gli utenti, senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Se i tuoi operai sanno usare Whatsapp, sapranno usare anche questo gestionale!


3 - Deve essere in Cloud

Nell’era della mobilità, il cloud ti dà accesso in tempo reale ai dati e ti fa risparmiare sui costi dell'hardware, mantenendo i tuoi prodotti al sicuro e sempre aggiornati: con il software basato su cloud, guadagni tranquillità, ricordando che il tuo software è sempre sicuro e aggiornato, così puoi concentrarti sulla gestione della tua attività senza preoccuparti della sicurezza dei dati. Ottieni anche l'accesso a tutte le funzionalità di cui hai bisogno, inclusi gli strumenti di gestione e reporting in tempo reale, e non devi mai preoccuparti di perdere dati

  • Accesso in Tempo Reale: Grazie alla natura basata su cloud, [Visyum] offre un accesso in tempo reale ai dati da qualsiasi luogo e dispositivo, facilitando la gestione remota dei tuoi cantieri.
  • Sicurezza dei Dati: La sicurezza dei dati è prioritaria. Con il software basato su cloud, Visyum garantisce la sicurezza e l'aggiornamento costante dei dati, permettendoti di concentrarti sulla gestione aziendale senza preoccupazioni.

4 - Non deve essere Excel!

In un’altra nostra guida abbiamo già spiegato perché non si può fare la Gestione del Cantiere con Excel, e qui ne proponiamo una sintesi: i tuoi dati non sono al sicuro se non usi un software professionale! Non avrai alert e calcoli automatici, né dati al sicuro continuando con il vecchio metodo!



Scopri Visyum Cantiere Smart

Scopri di più sulla sua pagina dedicata e parla con un nostro consulente, che ti spiegherà quanto potrai risparmiare integrandolo nella tua impresa.


Scarica la Guida Gratuita sull'ottimizzazione dei Processi Aziendli, un Ebook in PDF di 43 pagine.

Clac Processi Aziendali PDF EBOOK



 


Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

Gestionale Cantiere Visyum

Scopri anche la guida completa al Gestionale Cantiere e alle sue Funzioni.


 

La tabella Comparativa

 

Caratteristica Visyum BPM Altri sistemi
Funzioni modulari Completamente personalizzabili e scalabili Non sempre disponibili
Velocità di sviluppo e personalizzazione Facile e più economica: il sistema è modulare e fatto per essere modificato. Lenta e costosa: spesso si modifica l’intero codice
App mobile Disponibile dinamica, nativa iOS/Android e brandizzata per il Cliente Non sempre disponibile o limitata
Intelligenza artificiale Integrabile in analisi e automazione processi Non sempre disponibile
Facilità d'uso Interfaccia user-friendly con blocchi e icone + formazione e guide Spesso difficili con curva di apprendimento ripida
Adattabilità ai settori Progettato per qualsiasi settore e per tutte le aree dell’azienda. Produzione, commesse, edilizia, HR, ecc. Specifici solo per alcune funzioni aziendali
Piattaforma cloud Sicura e accessibile ovunque: disponibile su desktop, tablet e mobile Non sempre disponibile, spesso obbligo di acquisto hardware
Integrazione con altri software Sistema aperto e ampia compatibilità con sistemi esistenti + Utilizzabile anche solo per integrare sistemi diversi Limitata o richiede costosi adattamenti
Risparmio economico e ROI (Ritorno sull'investimento) Costi ridotti di personalizzazione e ritorno altissimo, vedi i casi studio sul risparmio. Costi più alti e ritorno variabile.
Aggiornamenti di sicurezza e manutenzione Continui e a carico nostro, Inclusi i bug fixing delle App Spesso quotata a parte e costi di assistenza non previsti
Adattabilità futura Progettato per essere adattabile a qualsiasi esigenza futura con investimenti e tempi molto ridotti Impossibile aggiungere funzioni non previste in origine o con costi e tempi estremamente elevati
Costo Su misura del progetto: varia in base a funzionalità e operatori Spesso costi fissi

 

Scopri tutti i dettagli su Visyum!

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Un'impresa di costruzioni può aumentare i profitti migliorando la gestione del cantiere, dei lavoratori e del personale attraverso l'automazione dei processi di gestione.

La maggiore efficienza di un cantiere può essere ottenuta attraverso l'uso di strumenti di automazione, e non parliamo di robot al posto di operai: parliamo di strumenti digitali che semplifichino il lavoro dei tuoi dipendenti (quelli amministrativi e commerciali) e degli operai.
Perché come tutte le aziende, anche l’impresa edile deve fare i conti con turni, preventivi, fatture e dipendenti.

Risparmia il 70% di tempo sulla Gestione delle Commesse

Scopri la nostra soluzione dedicata: Visyum Commesse

Visyum Gestione Commesse - Banner 

 

Ma nello specifico del Cantiere, i due strumenti che semplificano e velocizzano il lavoro sono le timbrature geolocalizzate e i report sullo stato dei lavori. Per questo abbiamo sviluppato una versione del nostro Visyum specifica per il tuo settore, e l’abbiamo chiamata Visyum Cantiere Smart.
Vediamo insieme nello specifico quali sono le attività che possono essere automatizzate, digitalizzate o semplificate:

 



Amministrazione


Contabilità, fatturazione elettronica e Preventivazione
Quanto tempo ci mettono i tuoi dipendenti a gestire questi aspetti della tua azienda? Ecco, ora dimezza questa tempistica e vedi quanto risparmi anche in tempo di costi (considera che puoi anche spostare risorse dall’amministrazione al customer care o alla vendita, e guadagnare quindi di più).


Turni, permessi e cambi


Tra personale amministrativo, personal commerciale e operai, chi fa i turni? E chi viene sommerso di chiamate e messaggi per cambi e permessi? Immagina che le richieste arrivino via app e vengano approvate o rifiutate in modo semplice e rapido.

 



Accessi e timbrature


E la timbratura geolocalizzata che vantaggi comporta? Che i tuoi operai devono essere nell’area geolocalizzata del tuo cantiere. Ti sarà capitato che non si presentassero? O che altri timbrassero al posto loro. Ebbene, la geolocalizzazione funziona con il loro smartphone, e il loro account dedicato. Ed è semplice da utilizzare, se usano Whatsapp e Facebook possono usare anche questa app (che a te fa risparmiare soldi).
Flusso di lavoro, consegne e report
Che dobbiamo fare oggi? Che abbiamo fatto ieri? Sta scritto sul foglio. No, questo non fa bene alla tua impresa edile. Se tutti compilano da smartphone il loro report (di nuovo, se usano whatsapp usano anche questo facilmente) tutta l’azienda è aggiornata sui progressi su determinati progetti.

 



Devi avere tutto sotto controllo


Devi avere sempre tutti i dati a portata di mano per valutare come sta andando la tua azienda e come guadagnare di più. Aver semplificato tutti i processi che abbiamo nominato sopra ti porta una serie di vantaggi che nemmeno immagini. Vediamo uno scenario che ti sarà familiare:


L’amministratore di un condominio o l’imprenditore che ti ha commissionato un lavoro ti chiede delucidazioni su tempistiche: gliele fornite al volo tramite app senza dover richiamare il capo operaio.


Questa “magia”, che fa risparmiare tempo e costi, è quello che fa Visyum Cantiere Smart per numerose aziende in Italia, che hanno scelto di portare la loro impresa edile nel futuro e aumentare la redditività iniziando proprio dal risparmio. Il tempo e i soldi che prima venivano sprecati, ora sono reinvestiti nella crescita dell’azienda.


Quando operiamo con i cantieri, i vantaggi sono chiari e precisi. I turni digitalizzati e le timbrature geolocalizzate tramite app, che registrano quindi il lavoro effettivo) fanno risparmiare almeno una risorsa in amministrazione (25mila€). A questo aggiungiamo il risparmio che viene da tutti quei processi ulteriori (i report per lo stato dei lavori) ecc…, il risparmio è evidente.


Immaginarlo forse è difficile, vediamolo applicato alla tua azienda. Compila questo form e verrai ricontattato da un nostro consulente, che ti aiuterà a capire quanto effettivamente risparmierai integrando il nostro sistema. Altrimenti, prosegui per leggere un nostro Caso Studio su Visyum Cantiere Smart.


Scopri Visyum Gestionale

 


 


Prova Visyum Cantiere Easy e Visyum Cantiere Smart, GRATIS e senza impegno!

Gestionale Cantiere Visyum

Scopri anche la guida completa al Gestionale Cantiere e alle sue Funzioni.


 


Casi studio Connesso ai cantieri (con l’utilizzo delle stesse funzioni)


Timbrature Geolocalizzate


Un importante azienda operante nel settore di servizi di pulizie, con oltre 1000 dipendenti, riscontrava una difficoltà a reperire un software per la gestione delle presenze per i propri dipendenti in quanto presentavano turni di lavoro molto frastagliati su diversi cantieri, tanto che era costretto ad utilizzare Excel per poter gestire l’elaborazione delle presenze impiegando molto tempo.


Dopo un’attenta analisi del problema abbiamo predisposto un applicativo per l’azienda fortemente customizzato sulle loro necessità. Ciò ha portato l’azienda a poter distogliere 2 risorse dal compito di elaborazione delle presenze con un risparmio di € 48.500 /anno incrementando inoltre l’efficienza del processo in quanto l’elaborazione avviene in tempi molto brevi.


Richieste Geolocalizzate


In questo caso studio, parliamo di un’ulteriore possibilità, ossia il risparmio di una società che opera con diversi cantieri:
Un'azienda del settore dei rifiuti speciali aveva la necessità di gestire le richieste di consegna/ritiro o sostituzione dei cassonetti da parte dei propri clienti, nonché di assegnare i compiti agli autisti. Dopo un'attenta analisi del problema, abbiamo creato un'app che è disponibile in tutti i principali store, scaricabile da tutti i clienti.


L'app consente ai clienti di effettuare richieste geo-localizzate per questi cantieri situati in località remote.
L'app consente inoltre agli autisti di visualizzare e completare i compiti assegnati accedendo con le proprie credenziali. La direzione dispone di informazioni aggiornate in tempo reale sulle richieste, sulla posizione dei bidoni, sui tempi medi di stoccaggio e su altre informazioni utili per migliorare l'efficienza.


Ciò ha permesso nel giro di un solo anno di ottenere un incremento dell’efficienza del processo di oltre il 25%.

 




Come si gestisce un'impresa edile?

Scoprilo nella guida dedicata alla gestione dell'impresa edile, dove trovi anche il dizionario dell'edilizia. 

Pubblicato in Guide
Etichettato sotto

Scopri di più

Image

Come portare l'Intelligenza Artificiale nella tua azienda?

Scoprilo con una consulenza specifica per la tua azienda e inizia subito a risparmiare su tempo e costi.

Risparmia migliaia di euro ogni anno!

Visyum BPM di Clac è l'Ecosistema Multifunzione che fa risparmiare migliaia di Euro ogni anno. 
Con Visyum, semplifichi, automatizzi e controlli la tua azienda, riducendo sprechi e rendendo profittevole ogni processo aziendale.

Scoprilo e prenota una consulenza gratuita!

Fai Consulenza?
Guadagna con Visyum

Guadagna per ogni cliente che lo usa!

Conosci aziende?
Presentacele e guadagna!

Ottieni il 20% della vendita!

Fai Consulenza?
Guadagna con Visyum

Guadagna per ogni cliente che lo usa!

Conosci aziende?
Presentacele e guadagna!

Ottieni il 20% della vendita!

AREA NORD E SEDE LEGALE
Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124
Milano - Stazione Centrale (MI) - Italia
Tel: 02 40705662

AREA CENTRO E SEDE OPERATIVA

Via Po 127 - 66020 
Zona Industriale Val Pescara, San Giovanni Teatino (CH) - Italia
Tel: 085 4465799

Email: info@clac.it

Image

Orari di apertura: da Lunedì al Venerdì
Mattina: 9:15 - 13:00
Pomeriggio: 15:00 - 18:00

Sede Operativa
Tel: 085 4465799
Fax: 085 4466780

Sede Legale
Tel: 02 40705662

Email 
info@clac.it

Orari di apertura 
dal Lunedì al Venerdì
- Mattina: 9:15 - 13:00
- Pomeriggio: 15:00 - 18:00