Diventa
Clac Partner
e guadagna!
Presentaci aziende e ottieni il 20% sui contratti che vanno in porto
e operativi delle aziende,
aumentandone la redditività
e facendo risparmiare su tempo e costi.
Il Business Process Management (BPM) rappresenta un approccio strategico fondamentale per la gestione dei processi della tua azienda.
Consente di identificare, progettare, eseguire, monitorare e ottimizzare i processi aziendali al fine di migliorare l'efficienza operativa, l'agilità organizzativa e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
In questo articolo, oltre a spiegare cos'è il Business Process Management, ti forniremo alcuni utili consigli su come gestire processi aziendali complessi.
Il Business Process Management è un insieme di metodologie, strumenti e pratiche che consentono alle imprese di analizzare, progettare, implementare, monitorare e ottimizzare i propri processi aziendali. Questo approccio strategico mira a identificare le inefficienze, le lacune e le opportunità di miglioramento all'interno delle operazioni aziendali.
Attraverso l'analisi dettagliata dei processi, l'azienda può ottenere una visione chiara delle sue attività e delle relative interconnessioni. Ciò permette di prendere decisioni informate per ottimizzare i processi e massimizzare l'efficienza complessiva dell'organizzazione.
I software di Business Process Management sono strumenti essenziali per facilitare la gestione dei processi aziendali. Offrono una serie di funzionalità, come la modellazione dei processi, l'automazione dei flussi di lavoro, il monitoraggio delle performance e la gestione dei rischi. Questi strumenti consentono alle imprese di ottimizzare l'efficienza, ridurre gli errori, migliorare la collaborazione e favorire il miglioramento continuo.
Visyum BPM è la nostra soluzione per la gestione dei processi in cloud.
Qui invece trovi alcuni casi studio su effettivi processi aziendali che abbiamo gestito e ottimizzato con questo strumento, e il loro impatto sul risparmio delle aziende che hanno integrato Visyum in termini di euro risparmiati ogni anno.
Altre risorse utili sull’argomento:
Software BPM: Cos’è e come funziona
Mi serve un software BPM, ERP o CRM per la mia azienda?
La gestione dei processi aziendali complessi richiede una strategia olistica e una comprensione approfondita dei flussi di lavoro organizzativi. Ecco alcune linee guida utili per gestire con successo processi aziendali complessi:
Abbiamo creato alcune guide su alcuni casi specifici nella gestione dei processi aziendali in tutti i settori in cui lavoriamo, dalla Produzione Industriale all'Edilizia.
Ecco alcune delle guide:
Come migliorare la produttività aziendale: ottimizzare, semplificare e automatizzare i processi
Migliorare l'Efficienza Aziendale in qualsiasi settore e raggiungere i propri obiettivi
Controllo di gestione e automazione dei processi aziendali, che significa?
Trovi l'elenco completo delle guide qui.
La manutenzione industriale svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'efficienza operativa e la longevità degli impianti industriali. Con un software che gestisca anche la manutenzione industriale, le aziende possono semplificare e ottimizzare le loro attività di manutenzione.
In questo articolo, esploreremo l'importanza della manutenzione industriale e i 5 vantaggi chiave offerti dai software di gestione della manutenzione industriale. Inoltre, analizzeremo gli errori più comuni e come vengono risolti grazie all'impiego di un software dedicato.
La manutenzione industriale è un elemento cruciale per il corretto funzionamento degli impianti industriali. Senza una corretta manutenzione, gli impianti possono subire guasti, malfunzionamenti e tempi di fermo prolungati, con conseguenti perdite economiche significative. La manutenzione industriale garantisce la sicurezza, la produttività e la massimizzazione della durata di vita degli impianti.
Quando si tratta di selezionare un software di gestione della manutenzione industriale, è fondamentale optare per una soluzione che vada oltre la semplice gestione degli interventi di manutenzione. Un software completo come Visyum offre una serie di funzionalità aggiuntive che consentono di gestire efficacemente tutte le attività legate agli impianti industriali.
Scegliere Visyum come software di gestione della manutenzione industriale significa optare per una soluzione completa e affidabile che va oltre la semplice manutenzione. Grazie alle sue funzionalità avanzate e alla sua capacità di integrarsi con altri sistemi, Visyum semplifica la gestione degli impianti industriali, migliorando l'efficienza operativa e garantendo una manutenzione efficace e tempestiva.
Nel contesto dell'evoluzione tecnologica e dell'era dell'Industria 4.0, Visyum ha sviluppato una versione specifica del suo software chiamata Visyum Factory. Questa versione è progettata appositamente per soddisfare le esigenze della produzione industriale moderna e sfrutta le ultime innovazioni tecnologiche per ottimizzare le operazioni di manutenzione.
Scopri Visyum Factory qui e parla con un nostro consulente.
L'implementazione di un software di gestione della manutenzione industriale offre numerosi vantaggi, tra cui una gestione semplificata, una pianificazione migliorata, un monitoraggio in tempo reale, una riduzione dei costi e una migliore documentazione dei dati. Inoltre, aiuta a evitare gli errori più comuni nella manutenzione industriale, migliorando l'efficienza e la produttività complessiva dell'azienda.
Scegliendo il software giusto, come il nostro prodotto Visyum, le imprese possono ottimizzare le loro attività di manutenzione e garantire il corretto funzionamento degli impianti industriali in modo professionale e affidabile
Secondo Microsoft (Work Trend Index 2023) per via dell’enorme quantità di dati, e-mail, riunioni e notifiche di cui siamo “vittime”, la produttività della tua azienda è ridotta a meno della metà: il 68% dei lavoratori trascorre più della metà del tempo tra riunioni, e-mail e chat a discapito dello svolgimento effettivo del proprio lavoro (insomma, invece che a svolgere il “vero lavoro”).
Sai cosa fanno i tuoi dipendenti ogni giorno? Ti assicuri che svolgano il loro vero lavoro?
Questo impatto negativo sulla produttività delle aziende richiede un'azione immediata: i processi aziendali che rallentano il vostro lavoro andrebbero ottimizzati, semplificati, velocizzati e automatizzati, e già che ci siamo anche controllati, perché solo il controllo capillare riduce le tempistiche aggiuntive derivate da comunicazioni, riunioni e risoluzione problemi.
Noi e i nostri partner facciamo questo con Visyum BPM, l’ecosistema per il controllo della tua azienda, e con la nostra consulenza sui processi aziendali preliminare all’integrazione di Visyum.
Scopri qui Visyum e parla subito con un nostro consulente.
L'enorme quantità di dati, e-mail, riunioni e notifiche cui i dipendenti sono costantemente esposti rappresenta una sfida significativa per la produttività aziendale. Questi fattori possono intralciare la concentrazione e il completamento efficiente delle attività lavorative. Di conseguenza, è fondamentale adottare soluzioni che consentano di affrontare questa problematica.
Per garantire un aumento significativo della produttività aziendale, è essenziale ottimizzare, semplificare e velocizzare i processi aziendali.
Questo significa identificare le inefficienze e introdurre miglioramenti che riducano il tempo speso in attività non produttive. Ad esempio, l'implementazione di strumenti tecnologici avanzati può consentire una gestione più efficiente delle comunicazioni interne ed esterne, semplificando la collaborazione e riducendo la dipendenza da riunioni e e-mail.
Abbiamo creato una lista di aspetti da migliorare nella tua azienda, li trovi sotto | Scorri da qui
Oltre all'ottimizzazione, alla semplificazione e all'automatizzazione, il controllo capillare è un fattore determinante per la riduzione delle tempistiche aggiuntive derivanti dalle comunicazioni, dalle riunioni e dalla risoluzione dei problemi. Attraverso un monitoraggio accurato delle attività, è possibile identificare le aree di miglioramento e prevenire sprechi di tempo e risorse. Un controllo costante favorisce l'efficienza e la produttività complessiva dell'azienda.
Qui trovi un'altra guida utile per il controllo delle tue risorse umane.
In questo gruppo di soluzioni, l'attenzione è rivolta all'ottimizzazione dei processi aziendali e alla semplificazione delle attività. L'obiettivo principale è eliminare inefficienze, ridondanze e burocrazia che possono rallentare l'operatività dell'azienda. Attraverso l'analisi e la revisione dei processi esistenti, miriamo a semplificare i flussi di lavoro e ad eliminare processi non necessari, al fine di migliorare l'efficienza complessiva.
Dopo un’attenta valutazione in cui identifichiamo inefficienze e ridondanze, semplifichiamo i flussi di lavoro ed eliminiamo i processi non necessari, con Visyum BPM miglioriamo l'efficienza complessiva dell'azienda, eliminando la burocrazia e creando flussi di lavoro più snelli e agili.
In questo gruppo di soluzioni esploriamo l'importanza dell'automazione dei compiti e dell'utilizzo di strumenti tecnologici avanzati per aumentare la produttività aziendale. L'obiettivo è ridurre l'onere delle attività ripetitive e manuali attraverso l'implementazione di soluzioni software e l'utilizzo di tecnologie avanzate. Ciò consente ai dipendenti di concentrarsi su compiti di maggior valore aggiunto, ottimizzando così l'utilizzo delle risorse aziendali.
Grazie alla sua capacità di automatizzare attività ripetitive e manuali, Visyum BPM consente ai dipendenti di concentrarsi su compiti di maggior valore aggiunto, ottimizzando l'utilizzo delle risorse aziendali. L'implementazione di soluzioni software avanzate e l'utilizzo di tecnologie innovative migliorano la produttività complessiva dell'azienda e permettono di risparmiare tempo e risorse preziose.
La comunicazione interna efficace è fondamentale per aumentare la produttività aziendale. In questo gruppo di soluzioni, si affronta l'importanza di favorire una comunicazione aperta e rapida tra i dipendenti, utilizzando strumenti di comunicazione interna come chat, piattaforme collaborative e intranet e ridurre le riunioni non necessarie, adottando strumenti virtuali per riunioni efficienti e limitando così le interruzioni al lavoro individuale.
Visyum BPM consente di ridurre le interruzioni al lavoro individuale e organizzare riunioni efficienti, ottimizzando così il tempo e migliorando la produttività. Basta riunioni inutili, se controlli le tue risorse sai già quali attività stanno facendo!
Il monitoraggio delle performance e la gestione efficiente del tempo sono elementi chiave per aumentare la produttività aziendale. Questo gruppo di soluzioni si concentra sulla raccolta e l'analisi dei dati sulle performance aziendali e individuali, al fine di identificare aree di miglioramento e valutare il raggiungimento degli obiettivi. Devi anche adottare pratiche e strumenti per una corretta gestione del tempo, tra cui la pianificazione, la prioritizzazione delle attività e il rispetto delle scadenze.
Grazie alla raccolta e all'analisi dei dati sulle performance aziendali, Visyum BPM consente di identificare aree di miglioramento e valutare il raggiungimento degli obiettivi.
La collaborazione e il benessere dei dipendenti sono fattori fondamentali per aumentare la produttività aziendale. Devi favorire la collaborazione tra i dipendenti, creando un ambiente di lavoro sano e stimolante.
Uno dei risultati portati da Visyum è la possibilità di lavorare meno e meglio, con un miglioramento della qualità del lavoro e del clima aziendale. La condivisione obbligatoria data dalla reportistica automatica riduce il tempo perso in riunioni e passaggi di consegna, e il controllo delle attività permette di valutare correttamente i dipendenti migliori e creare un ambiente di lavoro perfetto.
La prioritizzazione delle attività e la delega dei compiti sono strategie efficaci per aumentare la produttività aziendale. Devi assolutamente stabilire priorità chiare e realizzabili e organizzare le attività quotidiane in modo efficace, con sistemi di delega appropriata dei compiti, basata sulle competenze dei dipendenti, per massimizzare l'utilizzo delle risorse aziendali.
La riduzione degli sprechi di risorse e l'identificazione delle inefficienze sono obiettivi chiave per migliorare la produttività aziendale. Devi usare in modo ottimale le risorse disponibili, riducendo gli sprechi di tempo, denaro e materiali, e identificare e risolvere le inefficienze nei processi e nelle strutture organizzative.
Una volta stabilite insieme priorità chiare e realizzabili con un lavoro consulenziale, organizzeremo tutto il resto con Visyum, in modo che potrai utilizzare in modo efficiente le risorse disponibili, gestire le scadenze e monitorare i progressi, riducendo gli sprechi di risorse e identificando inefficienze.
La focalizzazione sui risultati e sugli obiettivi è un elemento cruciale per aumentare la produttività aziendale. Devi stabilire obiettivi chiari, misurabili e comunicarli efficacemente a tutti i dipendenti.
Attraverso la definizione di obiettivi chiari e misurabili e una comunicazione efficace di tali obiettivi a tutti i dipendenti, Visyum BPM aiuta le aziende a concentrarsi sul raggiungimento dei risultati desiderati. La misurazione e la valutazione dei progressi consentono di monitorare il successo e apportare eventuali correzioni di rotta per mantenere l'azienda orientata verso il successo.
Insomma, Visyum BPM è un prodotto completo e versatile che offre soluzioni per ottimizzare i processi aziendali, semplificare le attività e migliorare la produttività complessiva delle aziende.
L'automatizzazione dei processi è un altro aspetto cruciale per migliorare la produttività aziendale. L'utilizzo di soluzioni come Visyum può consentire di ridurre al minimo le attività manuali ripetitive, permettendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti ad alto valore aggiunto. L'automazione può essere applicata a una vasta gamma di attività, come la gestione delle scadenze, la generazione di report e la gestione dei flussi di lavoro, migliorando l'efficienza complessiva dell'azienda.
Scopri qui Visyum e parla subito con un nostro consulente.
Se sei alla ricerca di un software gestionale gratuito per la tua azienda, sei nel posto giusto, ed è un sistema valido per qualsiasi settori tra cui produzione, edilizia e vendita.
Questi sono i passaggi che devi seguire per avere un gestionale gratis:
Questo è l’unico modo per avere un gestionale affidabile ed efficiente gratis, perché altrimenti la tua azienda è in pericolo.
Non tutti i software gestionali possono offrire questi risultati, è importante scegliere un sistema collaudato come Visyum.
Molti software gestionali gratuiti presentano una serie di limitazioni che possono influire sulla qualità del lavoro e sulla produttività dell'azienda. Questi limiti possono includere la mancanza di funzionalità, la mancanza di supporto tecnico e la vulnerabilità a problemi di sicurezza. Inoltre, spesso i software gratuiti richiedono di utilizzare un sistema operativo specifico o di rispettare limiti di utilizzo, altrimenti potrebbero non funzionare correttamente.
Visyum BPM è l'ecosistema gestionale che permette di integrare tutti i processi aziendali in un unico sistema, semplificando il lavoro e aumentando la produttività dell'azienda. Grazie alla sua flessibilità, Visyum è adatto a qualsiasi tipo di azienda, dal settore della produzione a quello delle risorse umane. Inoltre, Visyum garantisce la sicurezza dei dati aziendali, offrendo un supporto tecnico continuo e personalizzato.
Visyum permette di automatizzare i processi aziendali e di ottimizzare la produzione, riducendo i costi e aumentando la produttività. In questo modo, il risparmio generato può essere superiore al costo del software gestionale, portando ad un guadagno netto per l'azienda.
Il Business Process Management, o BPM, è una metodologia che permette di ottimizzare i processi aziendali, migliorando l'efficienza e la produttività dell'azienda. Utilizzando un sistema gestionale integrato con il BPM, è possibile automatizzare i processi aziendali e ridurre i tempi di lavoro, risparmiando così migliaia di euro ogni anno.
Quando si tratta di raggiungere il successo in qualsiasi settore, l'efficienza aziendale è essenziale. L'efficienza aziendale è il modo in cui un'impresa utilizza le risorse disponibili per massimizzare la produttività e ridurre i costi. Tuttavia, migliorare l'efficienza aziendale non è sempre facile e richiede un'attenta pianificazione e una gestione adeguata dei processi aziendali. In questo articolo, esploreremo come Visyum di CLAC può aiutare le imprese a migliorare l'efficienza aziendale e raggiungere i propri obiettivi.
Migliorare l'efficienza aziendale richiede un'attenta analisi dei processi aziendali e l'identificazione di eventuali aree in cui si possono apportare miglioramenti. L'automazione dei processi, l'eliminazione degli sprechi e la riduzione degli errori sono solo alcune delle strategie che le imprese possono utilizzare per migliorare l'efficienza aziendale.
I processi aziendali sono la chiave per migliorare l'efficienza aziendale. I processi aziendali ben progettati e gestiti possono aiutare le imprese a ridurre i costi, aumentare la produttività e migliorare la qualità del prodotto/servizio. Inoltre, l'analisi dei dati aziendali può aiutare le imprese a identificare eventuali problemi nei processi aziendali e a trovare soluzioni per migliorarli.
Queste tipologie di problematiche possono tutte essere risolte agilmente e in poco tempo con l’integrazione del nostro sistema di Business Process Management, che include sempre una parte di consulenza iniziale per la semplificazione dei processi.
Visyum di CLAC è un software di Business Process Management progettato per aiutare le imprese a migliorare l'efficienza aziendale.
Con Visyum, le imprese possono automatizzare i processi aziendali, eliminare gli sprechi e ridurre gli errori. Inoltre, Visyum consente alle imprese di gestire i processi aziendali in modo più efficiente e di monitorare le prestazioni aziendali in tempo reale. Questo permette alle imprese di identificare eventuali problemi nei processi aziendali e di trovare soluzioni per migliorarli.
Inoltre, Visyum consente alle imprese di pianificare e organizzare in modo più efficiente i propri processi aziendali. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e facile da usare, Visyum può essere utilizzato da qualsiasi dipendente dell'impresa, rendendo il processo di gestione dei processi aziendali più efficiente e produttivo. Inoltre, Visyum può essere utilizzato per analizzare i dati aziendali e identificare eventuali problemi nei processi aziendali, consentendo alle imprese di apportare miglioramenti e aumentare l'efficienza.
Il rapportino di lavoro è uno strumento fondamentale per gestire l'attività lavorativa di un'azienda in modo efficiente ed efficace. Esso rappresenta un report di lavoro, resoconto attività lavorative, diario di lavoro, registro delle attività lavorative o scheda riassuntiva delle attività lavorative, in cui si registrano le ore lavorative dei dipendenti e le attività svolte.
Sebbene il nome “rapportino” sia utilizzato soprattutto nel settore edile, dove attesta l'effettuazione di lavori o servizi, con l'indicazione delle ore lavorative, delle attrezzature utilizzate e dei materiali impiegati, tutte le aziende dovrebbero usare i rapportini di lavoro.
Noi di Clac lo abbiamo integrato nello sviluppo Software, nella Vendita, nella Produzione e in tanti altri settori.
Il rapportino di lavoro può offrire numerosi vantaggi al tuo business:
Il rapportino di lavoro consente di risparmiare tempo ed energie nella gestione del lavoro. Esso semplifica la pianificazione delle attività, la monitorazione dell'attività lavorativa, la registrazione delle ore lavorative, la fatturazione e la contabilità. In questo modo, i manager e i dipendenti possono concentrarsi sulle attività lavorative che generano maggior valore per l'azienda.
Il rapportino di lavoro rappresenta uno strumento fondamentale per la fatturazione e la contabilità. Esso consente di registrare le ore lavorative dei dipendenti e di calcolare il costo delle attività svolte. Grazie al rapportino di lavoro, è possibile generare i documenti necessari per emettere fatture precise e corrette, permettendo in questo modo di risparmiare tempo ed energie nella gestione delle attività contabili.
Non puoi usare Excel o le email per i rapportini. Non bastano, non sono precise e non sono metodiche. Hai bisogno di una lista con dei task ricorrenti e dei campi descrittivi, un modello che ti permetta di abbattere tempistiche ed errori.
Il rapportino va compilato online.
Il rapportino di lavoro online rappresenta una soluzione moderna e intuitiva per gestire le attività lavorative del tuo team. Grazie a questa soluzione, i dipendenti possono registrare le proprie ore lavorative e le attività svolte direttamente dal proprio smartphone o dal computer. In questo modo, il manager ha un'importante visione dell'andamento del lavoro e delle performance del team. Inoltre, grazie al rapportino di lavoro online, è possibile fornire al team un accesso facilitato e sicuro alle informazioni necessarie per svolgere le proprie attività in modo efficiente.
Lo strumento che devi utilizzare è quello che ti permette di gestire i tapportini con il minor numero di passaggi possibili. Se controlli la tua azienda con Visyum BPM, ad esempio, i tuoi dipendenti possono compilarlo velocemente via app, la stessa app con cui eseguono i loro task e con cui timbrano il cartellino.
Questo per l’azienda comporta un tracciamento costante e tutti quei vantaggi che dicevamo sopra (vantaggi operativi e fiscali), nonché la riduzione degli errori dati da trascrizioni di rapportini!
Parla subito con un nostro consulente Visyum!
Un documento esemplificativo che spiega, in poche voci, come funziona il nostro ecosistema personalizzato Visyum BPM:
Un Software BPM è un applicativo che usa i principi del Business Process Management, il processo di gestione dei processi aziendali, per permetterti di gestire la tua azienda.
Un processo aziendale è un'azione eseguita regolarmente dalle persone nella tua azienda: sono le attività specifiche e coordinate all'interno di un'organizzazione che mirano a produrre un prodotto o servizio. Essi possono includere la pianificazione, la gestione delle risorse, la produzione, la logistica e la vendita dei prodotti o servizi.
Con Visyum puoi gestire tutto da ovunque e in tempo reale. Gestire tutto perché grazie ai moduli e alle sue funzionalità è possibile configurare funzionalità diverse, tra cui la gestione delle risorse umane (accessi, turni), materiali (produzione, magazzino, attrezzatura), contabilità e comunicazione.
Da ovunque e in tempo reale, perché funziona in Cloud: i tuoi dati e le tue funzioni sono sempre sincronizzati e disponibili sia da Desktop che da Mobile.
I risultati di Visyum parlano chiaro: tempi e costi di lavorazione vengono ridotti drasticamente, e nello stesso tempo il controllo su tutta l’azienda diventa capillare.
Ridurre i tempi e i costi significa che l’azienda lavora meglio e ha più profitto, aumentando la redditività di ogni processo.
Visyum porta grandi benefici in termini di risparmio di tempo e di costi lavorando sia su grandi processi, come la produzione, il controllo qualità o la gestione amministrativa, che sui piccoli processi, come la trascrizione immediata di dati o la richiesta di un cambio turno o la creazione automatica di preventivi. Ogni task che viene semplificato e automatizzato fa risparmiare tempo ai tuoi dipendenti, con un elevato miglioramento dell’efficienza di ogni processo.
Quando un’azienda entra nel mondo Visyum, la prima cosa che facciamo è analizzare i flussi di lavoro e le tempistiche attuali, in modo da poterle confrontare e migliorare con l’utilizzo di Visyum, customizzandolo ulteriormente per portare risultati ancora maggiori di volta in volta.
Dal confronto tra prima e dopo (come nei casi studio che abbiamo pubblicato qui) ti renderai conto di quante migliaia di euro risparmi ogni anno.
La tua azienda ha bisogno di un’app funzionale, non per vanità.
L’app personalizzata per la tua azienda, inclusa nella tua offerta Visyum, aumenta le funzioni a tua disposizione con delle funzioni esclusive per il mobile, tra cui il badge dei dipendenti, la geolocalizzazione dei servizi esterni, i task e i rapportini via app e la scansione dei QR Code per magazzino e attrezzatura. Insomma, l’app potenzia i tuoi dipendenti e la tua azienda.
Visyum arriva a semplificare e automatizzare processi che altri gestionali non considerano, grazie alla sua natura customizzabile. Una parte dei nostri clienti utilizza Visyum come unico software nella propria azienda (dal momento che gestisce tutto, dai contatti alla fattura elettronica).
L’altra parte utilizza Visyum per automatizzare e digitalizzare specifiche catene di processi, come ad esempio la produzione o i turni, perché Visyum può dialogare con altri software e gestionali.
Visyum automatizza i processi e semplifica il lavoro tuo e dei tuoi dipendenti: è uno strumento che migliora il lavoro e lo rende più redditizio.
Il nostro percorso inizia parlando con te e capendo come lavora la tua azienda, in modo che le diverse funzioni di Visyum possano essere adattate in modo sartoriale ai tuoi attuali flussi di lavoro. Facciamo questo anche grazie ai nostri Visyum Assistant, le figure che ti dedichiamo per la transizione facilitata.
Scopri Visyum e trasforma la tua azienda!
Un Software BPM è un applicativo che usa i principi del Business Process Management, il processo di gestione dei processi aziendali, per permetterti di gestire la tua azienda.
Un processo aziendale è un'azione eseguita regolarmente dalle persone nella tua azienda: può essere di dimensioni ridotte, come una sola persona che esegue un semplice compito, o di dimensioni maggiori, come un gruppo di persone che crea un prodotto complesso, semplice come l'aggiornamento dell'inventario sul sito web o complesso come la ricerca di nuovi clienti attraverso i social media.
Il software BPM aiuta le aziende a modellare e automatizzare i propri flussi di lavoro, gestire i processi, monitorare le prestazioni e ottimizzare i processi operativi.
Per aumentare la produttività di un'azienda, bisogna innanzitutto capire cosa significa per un'organizzazione essere produttiva. I principali fattori di produttività sono la riduzione dei tempi e dei costi. Quando un'azienda riesce a ridurre i costi completando più lavoro in meno tempo, sarà in grado di aumentare il proprio fatturato complessivo.
Per raggiungere questo obiettivo, le aziende devono innanzitutto implementare un sistema efficace per la gestione dei processi aziendali, migliorando al contempo il coinvolgimento dei dipendenti.
Gestire correttamente i processi aziendali permette di:
Migliorare l'efficienza
Migliorare l'efficienza in termini di riduzione dei costi.
Aumentare la produttività
Migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi
Migliorare la gestione dei rischi
Migliorare la soddisfazione del cliente
Il software BPM può migliorare la produttività aziendale in molti modi, tra cui:
La scelta del miglior software BPM per la tua azienda dipenderà dalle esigenze specifiche della tua organizzazione. Ci sono diverse cose che dovresti considerare quando scegli un software BPM:
Visyum BPM è un ecosistema in Cloud che permette la digitalizzazione dei processi aziendali, ottimizzando tempi, costi e rendimento. Grazie alla sua struttura modulare, Visyum è altamente personalizzabile e adattabile a settori diversi, semplificando attività commerciali, produzione, amministrazione, risorse umane, comunicazione, marketing e controlli di gestione.
Quando si sceglie un software BPM, è importante sapere come implementarlo con successo nella tua organizzazione. Ecco alcuni consigli per una corretta implementazione:
BPM (Business Process Management) e ERP (Enterprise Resource Planning) sono due concetti differenti ma correlati. Il BPM riguarda la gestione del processo aziendale, ovvero l’insieme di attività coordinate volte a produrre un output di valore per il cliente finale, mentre l’ERP è un sistema informatico che consente di gestire l’insieme delle informazioni e dei processi aziendali, come la produzione, la logistica, la finanza e la gestione delle risorse umane. In sostanza, l’ERP è una piattaforma informatica che supporta la pianificazione, il coordinamento e il controllo di tutte le attività aziendali, mentre il BPM rappresenta l’approccio strategico rivolto alla valorizzazione dei processi aziendali. Il BPM può essere integrato all’interno di un sistema ERP per migliorare la gestione dei processi aziendali e inviare automaticamente i dati ai sistemi ERP, contribuendo a una maggiore efficienza dell’organizzazione.
Scopri qui tutte le differenze tra BPM, ERP e CRM.
Si parla sempre più spesso di business intelligence, che può aiutare a prendere decisioni migliori e più informate utilizzando i dati aziendali come guida. In questa guida vediamo cos’è, come funziona e di quali strumenti hai bisogno per integrarla nella tua azienda.
La Business Intelligence (BI) è un insieme di strumenti e tecniche che permettono di raccogliere, analizzare e presentare dati aziendali in modo da supportare le decisioni strategiche.
L'obiettivo principale della BI è fornire informazioni di alta qualità e in tempo reale alle persone decisionali dell'organizzazione, aiutandole a prendere decisioni migliori, più rapide ed efficaci.
La business intelligence può aiutare a prendere decisioni migliori attraverso la raccolta e l'analisi dei dati aziendali. Ecco alcuni passi che puoi seguire per utilizzare la business intelligence per prendere decisioni informate per il controllo della tua azienda:
Uno dei principali vantaggi della Business Intelligence è la possibilità di visualizzare report in tempo reale. I report in tempo reale consentono di avere un'istantanea dell'andamento dell'azienda in un determinato momento, fornendo informazioni preziose ai manager per prendere decisioni immediate e corrette. Inoltre, i report in tempo reale aiutano a identificare eventuali problemi o opportunità in modo tempestivo, migliorando l'efficienza e la reattività dell'azienda.
Lo strumento che stai cercando non è un tool di Business Intelligence, ma il tool che introduce anche la Business Intelligence nella tua azienda integrando i dati da tutti gli ambiti rilevanti: vendite, amministrazione, risorse umane, produzione o commissioni.
Visyum è l’ecosistema in cloud personalizzabile che consente di controllare tutta l'azienda attraverso una piattaforma unificata e facile da usare. Grazie a Visyum, è possibile raccogliere dati da diverse fonti aziendali e visualizzarli in report personalizzati in tempo reale. Inoltre, Visyum offre funzionalità avanzate per l'analisi dei dati.
Visyum supporta i manager nell'identificazione di problemi e opportunità, nell'ottimizzazione dei processi aziendali e nell'aumento della produttività e della redditività dell'azienda.
Scopri qui Visyum e parla con un consulente Clac!
Il software di automazione produzione industriale è diventato un must per molte aziende di produzione in tutto il mondo. Con la crescente domanda di prodotti personalizzati e la necessità di ridurre i costi di produzione, il software di automazione ha guadagnato terreno come soluzione per migliorare l'efficienza e la produttività dell'azienda.
Ma come scegliere il migliore software di automazione produzione industriale per la tua azienda? In questo articolo, esploreremo le opzioni disponibili e forniremo consigli utili per aiutarti a trovare la soluzione giusta per la tua attività.
Se hai un software utilizzato da imprese di produzione e con funzioni sviluppate appositamente per l’Industria 4.0 hai un vantaggio non indifferente.
Sia Visyum Factory che il solo Visyum Equipment (incluso in Visyum Factory) sono testati da numerose aziende di produzione in Italia, e questo ti dà una garanzia sulla funzionalità e sui risultati che ti porta l’integrazione. Non stai scegliendo solo uno strumento, stai integrando un metodo di lavoro che ti porta risparmio e funzionalità in azienda.
Il migliore per la tua azienda è quello che:
Visyum Factory è una soluzione software di produzione e gestione dell'Industria 4.0 che consente alle imprese di ottimizzare e migliorare l'efficienza. Offre funzionalità come la connettività cloud, l'automazione, l'analisi dei dati e la sicurezza. Il software modulare e personalizzabile dispone di funzioni per la gestione delle risorse umane, dei materiali, del controllo qualità, della contabilità e della comunicazione. Visyum mira a ridurre i costi, gli errori e il tempo, migliorando nel contempo la qualità del servizio. Ha aiutato le imprese a risparmiare migliaia di euro all'anno e ad aumentare l'efficienza dei processi e la redditività fino all'80%.
Parla ora con un consulente e integra Visyum Factory nella tua azienda di produzione.
Il software industriale è un tipo di software utilizzato nelle applicazioni industriali per l'automazione dei processi produttivi. Si tratta di un software che si occupa di controllare i processi industriali e di gestire gli strumenti e le macchine utilizzate in fabbrica. Il software industriale è un componente fondamentale dell'automazione industriale, un campo che si occupa di integrare tecnologie e strumenti per aumentare la produttività e migliorare la qualità dei prodotti.
Il software industriale si basa su una serie di algoritmi e procedure predefinite che vengono eseguite in modo automatico da un computer o da un dispositivo elettronico. Questi algoritmi si occupano di controllare le attività svolte dalle macchine, di raccogliere dati sui processi in corso e di comunicare con altri componenti dell'automazione industriale.
Il software industriale può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni industriali, dalle linee di produzione delle fabbriche ai sistemi di controllo del traffico aereo. Le applicazioni industriali del software sono molteplici e includono la gestione dei processi di produzione, la gestione della catena di fornitura, il monitoraggio dei sistemi di sicurezza e molto altro ancora.
Il software industriale può migliorare la catena di approvvigionamento in molte maniere. Innanzitutto, può aiutare a ridurre i tempi di produzione e i costi di gestione della produzione, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando la pianificazione.
Inoltre, il software di automazione produzione industriale può fornire dati in tempo reale sullo stato della produzione, consentendo ai team di gestione di reagire rapidamente alle eventuali interruzioni o problemi nella catena di approvvigionamento. Infine, il software può aiutare a migliorare la qualità dei prodotti, monitorando la produzione e individuando eventuali difetti o problemi prima che diventino critici.
Il migliore per la tua azienda è quello che si inserisce facilmente nel tuo flusso di lavoro, ti porta vantaggi immediati e fa quello che deve fare, e anche di più. Sia Visyum Factory che il solo Visyum Equipment (incluso in Visyum Factory) sono testati da numerose aziende di produzione in Italia e possono essere una soluzione vincente per la tua attività.
L'ottimizzazione della gestione del tempo nella produzione industriale è fondamentale per mantenere l'efficienza, la produttività e la competitività. La gestione del tempo coinvolge l'analisi dei processi produttivi, la pianificazione delle attività, l'assegnazione delle risorse e la valutazione delle prestazioni. È possibile utilizzare strumenti tecnologici come i sistemi di monitoraggio in tempo reale, i software di pianificazione della produzione e la robotica industriale per migliorare la gestione del tempo. Per valutare l'efficacia della gestione del tempo, è necessario monitorare il tempo medio di lavorazione, la percentuale di errori, il tempo di inattività e la soddisfazione del cliente. Alcune strategie per migliorare la produttività attraverso la gestione del tempo sono l'ottimizzazione dei processi produttivi, la formazione degli operatori, la riduzione degli sprechi e il monitoraggio costante. Il Gestionale per l’Industria 4.0, Visyum Factory, è una soluzione avanzata per la digitalizzazione dei processi aziendali e di produzione.
Scopri qui come ottimizzare la gestione del tempo nella produzione industriale.
Con la continua evoluzione della tecnologia, ci sono alcune tendenze emergenti che vedremo nel software industriale nei prossimi anni. Tra queste, ci saranno sicuramente nuovi software basati sull'intelligenza artificiale, che permetteranno ai sistemi di apprendere e adattarsi automaticamente alle condizioni di produzione in tempo reale.
Ci saranno inoltre soluzioni basate sul cloud, che consentiranno alle aziende di accedere ai propri dati e ai propri sistemi ovunque e in qualsiasi momento. Infine, vedremo un aumento dei software collaborativi, che permetteranno a più team di lavorare insieme in tempo reale, migliorando così la comunicazione e l'efficienza.
Per entrare nell'Industria 4.0, la tua azienda di produzione ha bisogno di strumenti informatici che ti consentano di focalizzarti sugli ambiti chiave come la connettività, l'automazione, l'analisi dei dati, il cloud computing e la sicurezza. Un software specifico come Visyum Factory ti aiuta a gestire la produzione, migliorare l'efficienza e ridurre i costi.
Scopri qui come Visyum Factory trasforma la tua azienda di produzione in Industria 4.0.
La gestione dell’attrezzatura aziendale è fondamentale per garantire la continuità operativa dell'impresa e la sicurezza dei dipendenti. Tuttavia, esistono numerosi errori comuni che possono causare problemi di manutenzione, interruzioni del lavoro e persino incidenti. Per evitare questi problemi, è essenziale adottare un approccio proattivo nella gestione delle attrezzature aziendali.
In questo articolo, esploreremo i principali errori nella gestione delle attrezzature aziendali e come evitarli, con un focus particolare su Visyum Equipment, una soluzione innovativa per la gestione delle attrezzature e dei macchinari aziendali. Scopriremo come questa soluzione può aiutare le imprese a gestire in modo efficace e semplice tutte le attrezzature e i macchinari, risparmiando tempo e denaro e riducendo il rischio di problemi dovuti ai mancati controlli o alle informazioni non tracciate.
Per evitare questi errori, è importante adottare un approccio proattivo nella gestione delle attrezzature aziendali, e l’integrazione di una soluzione digitale che risolva i problemi definitivamente: Visyum Equipment!
Visyum Equipment è un sistema innovativo per la gestione delle attrezzature e dei macchinari aziendali, disponibile su app e computer in cloud. Con questa soluzione, le imprese possono gestire in modo semplice ed efficace tutte le attrezzature e i macchinari, risparmiando su tempi e costi.
Le funzionalità di Visyum Equipment includono la gestione dell'anagrafica delle attrezzature, la codifica e l'inventariazione, la rilevazione e la reportistica sui costi di manutenzione, l'assegnazione e la prenotazione dell'uso ai dipendenti, le scadenze delle revisioni, controlli e manutenzioni programmate, e la visualizzazione dei manuali d'uso e delle avvertenze per la sicurezza.
Il sistema prevede inoltre la gestione delle scadenze, delle revisioni, dei controlli e delle manutenzioni programmate. Le notifiche vengono inviate all'addetto alla manutenzione prima delle scadenze.
Le altre funzioni di Visyum BPM includono la gestione automezzi, il controllo delle risorse umane, il controllo della qualità, l'accesso geolocalizzato e la gestione del magazzino.
Visyum Equipment consente di risparmiare sulle tempistiche e di ridurre le risorse dedicate alla gestione delle attrezzature e dei macchinari. Inoltre, il sistema centralizzato elimina gli errori e i problemi dovuti ai mancati controlli o alle informazioni non tracciate, riducendo il rischio di penali e multe.
Visyum Equipment è disponibile su app e web e permette di gestire facilmente e immediatamente tutte le attrezzature e i macchinari aziendali. Le imprese possono richiedere una demo e una consulenza gratuita per scoprire come Visyum Equipment può aiutarle a migliorare la gestione delle attrezzature e dei macchinari.
Parla ora con un Consulente Clac di Visyum e richiedi un incontro gratuito e senza impegno.
La cantieristica navale è un settore complesso che richiede un'attenta pianificazione e una gestione efficace delle risorse umane e materiali.
L'automatizzazione dei processi di produzione aiuta a velocizzare la produzione e i cantieri navali, così come in generale qualsiasi azienda con processi ricorrenti, migliorando l'efficienza e la redditività complessiva.
Ecco alcuni consigli su come puoi automatizzare i processi di produzione nella cantieristica navale via Software di Gestione.
La gestione delle risorse umane è un aspetto fondamentale della produzione nella cantieristica navale. Con l'aiuto delle app di gestione delle risorse umane, puoi monitorare la presenza e le attività del personale all'interno del cantiere navale. Le app possono essere utilizzate per generare report con tempistiche tracciate e task svolti, che possono essere utilizzati per valutare le performance del personale e identificare eventuali problemi di produttività.
Con Visyum, avrai accesso a un sistema di gestione del personale in cui puoi tracciare le attività dei tuoi dipendenti, il loro rendimento e le tempistiche di completamento dei task.
La gestione e prenotazione delle attrezzature sono un altro aspetto critico della produzione nella cantieristica navale. Con l'aiuto delle app di gestione delle attrezzature, puoi monitorare lo stato e l'assegnazione delle attrezzature all'interno del cantiere navale. Questo può aiutare a garantire che le attrezzature siano disponibili quando necessario e che non ci siano conflitti di prenotazione.
Con Visyum, puoi gestire e monitorare lo stato e l'assegnazione delle attrezzature in tempo reale, il che ti consente di pianificare meglio la produzione e migliorare l'efficienza complessiva.
Il controllo qualità è un altro aspetto fondamentale della produzione nella cantieristica navale.
Potrai usare la tua app personalizzata basata sul sitema Visyum per monitorare i processi di produzione e rilevare eventuali problemi o difetti nel processo di produzione, con un sistema integrato di tracciamento della qualità semplificato per i responsabili. Inoltre, i dati raccolti dalle app possono essere utilizzati per migliorare i processi produttivi e la qualità complessiva delle navi costruite.
Con Visyum, avrai accesso a un sistema di controllo qualità che ti consente di monitorare in tempo reale i processi produttivi e identificare eventuali problemi o difetti nella produzione.
Automatizzare i processi di produzione nella cantieristica navale può migliorare l'efficienza e la produttività complessiva della tua azienda.
Visyum, il nostro ecosistema in cloud, semplifica e automatizza i processi lenti con cui tutte le aziende hanno a che fare. Utilizzando app per la gestione delle risorse umane, la gestione e prenotazione delle attrezzature e il controllo qualità della produzione, è possibile velocizzare la produzione e garantire la qualità delle navi costruite.
Parla ora con un consulente Clac e scopri come integrare Visyum nella tua impresa.
La cantieristica navale è l'industria che si occupa della progettazione, costruzione e manutenzione di navi e imbarcazioni. Comprende tutti i processi e le attività necessarie per la realizzazione di una nave, dalla fase di progettazione iniziale, attraverso la costruzione del relativo scafo e l'installazione dei sistemi di propulsione e degli equipaggiamenti, fino alla fase finale di allestimento e consegna della nave al cliente.
La cantieristica navale richiede una vasta gamma di competenze, dalla progettazione ingegneristica alla gestione della produzione, e può coinvolgere anche l'utilizzo di tecnologie avanzate come l'automazione software.
La gestione di un'impresa di costruzione di navi richiede una pianificazione e un coordinamento attenti di diverse attività e risorse.
C'è bisogno di una struttura organizzativa efficace, assegnando ruoli e responsabilità chiari a ciascun membro del team.
La gestione delle risorse umane è cruciale, garantendo che il personale abbia le competenze necessarie e venga adeguatamente formato. La pianificazione e il controllo della produzione sono anche fattori chiave, assicurandosi che i materiali e le risorse siano disponibili al momento opportuno per evitare ritardi nella consegna.
Inoltre, una gestione finanziaria oculata è fondamentale per monitorare i costi, gestire il budget e garantire la redditività dell'impresa.
Visyum permette di gestire tutte le risorse umane, materiali e la contabilità.
L'automazione software nella cantieristica navale può essere realizzata attraverso l'implementazione di sistemi digitali che supportano e ottimizzano i processi produttivi, tra cui gli strumenti di pianificazione della produzione che ottimizzano la sequenza delle attività e l'allocazione delle risorse, riducendo al minimo i tempi morti e massimizzando l'efficienza produttiva e i sistemi di monitoraggio automatico e di analisi dei dati, che migliorano la qualità del prodotto e consentire una manutenzione predittiva, identificando eventuali problemi in anticipo e riducendo i tempi di fermo macchina.
Visyum fa entrambe le cose, contemporaneamente.
L'Industria 4.0 è un concetto innovativo che rappresenta una svolta epocale nel settore della produzione industriale. Grazie alle tecnologie digitali avanzate e all'automazione dei processi produttivi, l'Industria 4.0 permette di ottimizzare la produzione, aumentare l'efficienza e ridurre i costi.
In questo articolo, esploreremo come l'implementazione di un gestionale per la produzione può aiutare le aziende a sfruttare appieno i vantaggi dell'Industria 4.0, incrementando l'efficienza e migliorando i processi produttivi. Scopriremo inoltre le principali tecnologie e strategie utilizzate nell'Industria 4.0 per aiutare le aziende a raggiungere il successo nella produzione industriale del futuro. Troverai delle mini guide e i link alle altre nostre guide complete.
Visyum Factory è il gestionale avanzato per Industria 4.0 e produzione che semplifica e digitalizza i processi aziendali e di produzione. Grazie alla sua completezza, controlla e ottimizza i processi produttivi e aziendali, dalla gestione del personale, dei turni e degli accessi, alla reportistica. Con funzioni integrate, come la gestione raportini, la gestione del personale e la contabilità ciclo attivo e passivo, Visyum Factory offre una soluzione su misura per ogni specifica esigenza dell'azienda. Questo sistema totalmente in cloud, con funzionalità integrate lato Web e App, può portare ad un aumento dell'efficacia e della redditività fino all'80%.
Parla ora con un nostro consulente.
E leggi anche le nostre guide estese:
Per migliorare la produzione industriale, è fondamentale implementare tecniche e strategie efficienti. Una soluzione pratica e concreta è l'utilizzo di un gestionale per la produzione. Questo software semplifica e velocizza il lavoro, ottimizzando i processi di produzione e consentendo di ridurre gli errori e gli sprechi. Grazie alla gestione integrata delle informazioni, il gestionale permette di pianificare e monitorare ogni fase del processo produttivo, garantendo una maggiore efficienza e una migliore gestione delle risorse.
Aumentare l'efficienza produttiva è una sfida costante per molte aziende. Per ottenere risultati concreti, è possibile implementare diverse strategie. Una soluzione efficace è l'utilizzo di un gestionale per la produzione, che semplifica e velocizza il lavoro, ottimizzando i processi produttivi. Questo software consente di ridurre gli errori e gli sprechi, garantendo una maggiore efficienza nella gestione delle risorse. Inoltre, grazie alla pianificazione integrata delle attività, è possibile ottimizzare la produzione e aumentare la produttività complessiva.
La gestione della catena di produzione è un elemento chiave per garantire l'efficienza e la qualità dei prodotti. Per gestire al meglio questa attività, è possibile utilizzare un gestionale per la produzione. Questo software semplifica e velocizza il lavoro, ottimizzando i processi produttivi e consentendo di ridurre gli errori e gli sprechi. Grazie alla gestione integrata delle informazioni, il gestionale consente di monitorare e controllare ogni fase del processo produttivo, garantendo una maggiore efficienza e una migliore gestione delle risorse.
La tecnologia sta cambiando radicalmente la produzione industriale moderna, rendendola sempre più automatizzata e intelligente. Una soluzione efficace per sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia è l'utilizzo di un gestionale per la produzione. Questo software semplifica e velocizza il lavoro, ottimizzando i processi produttivi e consentendo di ridurre gli errori e gli sprechi. Grazie all'utilizzo di algoritmi e intelligenza artificiale, il gestionale consente di ottenere una maggiore efficienza e una migliore gestione delle risorse.
La pianificazione della produzione è un elemento fondamentale per garantire la qualità dei prodotti e il rispetto dei tempi di consegna. Per utilizzare al meglio questo strumento, è possibile utilizzare un gestionale per la produzione. Questo software semplifica e velocizza il lavoro, consentendo di pianificare ogni fase del processo produttivo in modo preciso e dettagliato. Grazie a una maggiore efficienza nella gestione delle risorse, è possibile aumentare la produttività e, di conseguenza, i profitti.
L'Industria 4.0 rappresenta una rivoluzione nella produzione industriale, che introduce l'interconnessione e l'automazione dei processi. Grazie alle nuove tecnologie, come l'IoT, l'Intelligenza Artificiale e il Big Data, è possibile creare una fabbrica intelligente in cui i macchinari comunicano tra loro per ottimizzare la produzione.
L'implementazione dell'Industria 4.0 richiede un cambiamento culturale e organizzativo dell'azienda. La scelta di un gestionale per la produzione può essere un primo passo per semplificare e ottimizzare i processi produttivi. È importante poi investire in formazione e tecnologie innovative, come i sensori IoT, per interconnettere i macchinari e raccogliere dati in tempo reale.
Grazie all'Industria 4.0, le aziende possono migliorare la produttività, ridurre i costi, aumentare la flessibilità e la qualità dei prodotti. Inoltre, la gestione dei dati in tempo reale consente di prendere decisioni più rapide e informate, migliorando la competitività dell'azienda sul mercato.
L'importanza dell'automazione nella produzione industriale 4.0
L'automazione dei processi produttivi rappresenta uno dei pilastri dell'Industria 4.0. Grazie all'adozione di robot e macchine intelligenti, è possibile aumentare l'efficienza e la precisione nella produzione, riducendo i costi e migliorando la qualità del prodotto finale.
Le tecnologie dell'Industria 4.0, come l'IoT, l'Intelligenza Artificiale e il Big Data, possono essere sfruttate per migliorare la produttività, la qualità e la competitività dell'azienda. È importante scegliere le tecnologie giuste per le esigenze dell'azienda e investire nella formazione del personale per saperle utilizzare al meglio. Un gestionale per la produzione può aiutare a integrare le diverse tecnologie e semplificare la gestione dei processi produttivi.
L'industria metalmeccanica ha un forte impatto sulla produzione manifatturiera, ma per ottenere il massimo risultato è necessario l'automazione. Visyum è la soluzione perfetta per l'automazione della produzione, grazie alla sua capacità di semplificare e velocizzare il lavoro. Grazie alla digitalizzazione dei processi e alla gestione completa dei processi di produzione, Visyum ottimizza la produzione e garantisce l'incremento della produzione.
Le soluzioni tecnologiche sono essenziali per l'incremento dell'efficienza nella produzione manifatturiera, soprattutto in ottica di industria 4.0. Visyum è la soluzione perfetta per l'incremento dell'efficienza, grazie alla sua capacità di semplificare e velocizzare il lavoro. Grazie alla digitalizzazione dei processi e alla gestione completa dei processi di produzione, Visyum garantisce l'incremento dell'efficienza.
Trovare e selezionare personale informatico qualificato e competente è la sfida dell’IT Recruiting che ogni azienda che abbia un reparto informatico affronta.
Nei 20 anni di Clac abbiamo aiutato centinaia di aziende a selezionare le risorse giuste. Ecco alcune considerazioni da fare:
Hai mai considerato il costo di assumere la persona sbagliata per una posizione informatica? Può essere costoso in termini di tempo, denaro e produttività. Se il dipendente non ha le competenze o l'esperienza necessarie per il lavoro, il tuo team potrebbe perdere tempo prezioso ad addestrare questa persona o peggio, dover ripetere il lavoro fatto in modo errato. Inoltre, il morale del team potrebbe essere compromesso a causa delle difficoltà di collaborazione con un collega incompetente.
D'altra parte, se hai una squadra di professionisti altamente qualificati, il tuo team lavorerà più efficientemente e potrà gestire progetti più grandi e complessi.
Offriamo servizi di consulenza informatica per medie e grandi imprese, che comprendono lo sviluppo di software e la ricerca e selezione di personale informatico. In particolare, offriamo servizi di "Development Task" per costruire un team adatto alle esigenze del cliente e svolgere attività di analisi e sviluppo, e servizi di "Time Material" per la ricerca, selezione e formazione di personale informatico certificato per le necessità dei Main Contractor.
Il nostro obiettivo è fare in modo che i vostri futuri collaboratori e dipendenti abbiano le carte in regola per lavorare nel campo IT, assicurandocene con interviste, una accurata selezione in più fasi con dei test personalizzati sulle vostre esigenze e formandoli per le necessità delle vostre strutture informatiche.
Aiutiamo ogni anno numerose aziende a trovare le risorse IT certificate da assumere o ingaggiare per sviluppare i loro progetti.
Scopri qui il nostro servizio Consulting e IT Recruitment!
Sede Legale
Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124
Milano - Stazione Centrale (MI) - Italia
Tel: 02 40705662
Sede Operativa
Via Vittorio Emanuele II 7 - 66020
San Giovanni Teatino (CH) - Italia
Tel: 085 4465799
Email: info@clac.it