Diventa
Clac Partner
e guadagna!
Presentaci aziende e ottieni il 20% sui contratti che vanno in porto
e operativi delle aziende,
aumentandone la redditività
e facendo risparmiare su tempo e costi.
Un Software BPM è un applicativo che usa i principi del Business Process Management, il processo di gestione dei processi aziendali, per permetterti di gestire la tua azienda.
Un processo aziendale è un'azione eseguita regolarmente dalle persone nella tua azienda: può essere di dimensioni ridotte, come una sola persona che esegue un semplice compito, o di dimensioni maggiori, come un gruppo di persone che crea un prodotto complesso, semplice come l'aggiornamento dell'inventario sul sito web o complesso come la ricerca di nuovi clienti attraverso i social media.
Il software BPM aiuta le aziende a modellare e automatizzare i propri flussi di lavoro, gestire i processi, monitorare le prestazioni e ottimizzare i processi operativi.
Per aumentare la produttività di un'azienda, bisogna innanzitutto capire cosa significa per un'organizzazione essere produttiva. I principali fattori di produttività sono la riduzione dei tempi e dei costi. Quando un'azienda riesce a ridurre i costi completando più lavoro in meno tempo, sarà in grado di aumentare il proprio fatturato complessivo.
Per raggiungere questo obiettivo, le aziende devono innanzitutto implementare un sistema efficace per la gestione dei processi aziendali, migliorando al contempo il coinvolgimento dei dipendenti.
Gestire correttamente i processi aziendali permette di:
Migliorare l'efficienza
Migliorare l'efficienza in termini di riduzione dei costi.
Aumentare la produttività
Migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi
Migliorare la gestione dei rischi
Migliorare la soddisfazione del cliente
Il software BPM può migliorare la produttività aziendale in molti modi, tra cui:
La scelta del miglior software BPM per la tua azienda dipenderà dalle esigenze specifiche della tua organizzazione. Ci sono diverse cose che dovresti considerare quando scegli un software BPM:
Visyum BPM è un ecosistema in Cloud che permette la digitalizzazione dei processi aziendali, ottimizzando tempi, costi e rendimento. Grazie alla sua struttura modulare, Visyum è altamente personalizzabile e adattabile a settori diversi, semplificando attività commerciali, produzione, amministrazione, risorse umane, comunicazione, marketing e controlli di gestione.
Quando si sceglie un software BPM, è importante sapere come implementarlo con successo nella tua organizzazione. Ecco alcuni consigli per una corretta implementazione:
BPM (Business Process Management) e ERP (Enterprise Resource Planning) sono due concetti differenti ma correlati. Il BPM riguarda la gestione del processo aziendale, ovvero l’insieme di attività coordinate volte a produrre un output di valore per il cliente finale, mentre l’ERP è un sistema informatico che consente di gestire l’insieme delle informazioni e dei processi aziendali, come la produzione, la logistica, la finanza e la gestione delle risorse umane. In sostanza, l’ERP è una piattaforma informatica che supporta la pianificazione, il coordinamento e il controllo di tutte le attività aziendali, mentre il BPM rappresenta l’approccio strategico rivolto alla valorizzazione dei processi aziendali. Il BPM può essere integrato all’interno di un sistema ERP per migliorare la gestione dei processi aziendali e inviare automaticamente i dati ai sistemi ERP, contribuendo a una maggiore efficienza dell’organizzazione.
Scopri qui tutte le differenze tra BPM, ERP e CRM.
Sede Legale
Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124
Milano - Stazione Centrale (MI) - Italia
Tel: 02 40705662
Sede Operativa
Via Vittorio Emanuele II 7 - 66020
San Giovanni Teatino (CH) - Italia
Tel: 085 4465799
Email: info@clac.it