Implementare una strategia digitale aziendale è fondamentale per ottenere il massimo beneficio dalla tecnologia digitale, e va a braccetto con la trasformazione digitale.
In questa guida vediamo quali sono gli elementi da considerare nell’implementazione di una strategia digitale aziendale.
1. Definire gli obiettivi della strategia digitale aziendale
Il primo passo per implementare una strategia digitale aziendale è definire gli obiettivi. Senza obiettivi specifici, la trasformazione digitale può diventare un progetto senza fine e senza un vero scopo.
Obiettivi SMART
Gli obiettivi SMART sono un metodo di definizione degli obiettivi che aiutano a garantire che siano specifici, misurabili, realizzabili, pertinenti e limitati nel tempo.
L'acronimo SMART sta per:
- Specifico (Specific): l'obiettivo deve essere chiaro e preciso, non ambiguo o generico.
- Misurabile (Measurable): l'obiettivo deve essere quantificabile, in modo da poter misurare i progressi e l'eventuale raggiungimento.
- Realizzabile (Achievable): l'obiettivo deve essere realistico e fattibile, in modo che sia possibile raggiungerlo con le risorse e il tempo a disposizione.
- Pertinente (Relevant): l'obiettivo deve essere rilevante per il contesto e le necessità attuali.
- Limitato nel tempo (Time-bound): l'obiettivo deve avere una scadenza o una data di scadenza, in modo da motivare e monitorare i progressi.
Ad esempio, un obiettivo SMART potrebbe essere: "risparmiare il 20% delle spese diminuendo le ore di lavoro dell’amministrazione, utilizzando un tool digitale di automazione”.

2. Scegliere il tool giusto: il gestionale per la trasformazione digitale
Per implementare una strategia digitale aziendale, è importante utilizzare i giusti strumenti. Un gestionale digitale, ad esempio, può essere uno strumento essenziale per gestire i processi aziendali in modo più efficiente. Un gestionale consente di centralizzare tutte le attività aziendali, dalle vendite alla produzione, e di accedere a tutte le informazioni in tempo reale, consentendo così di prendere decisioni più informate. Inoltre, i gestionali digitali possono essere integrati con altri strumenti come i social media e le analisi web per fornire informazioni preziose sulla customer experience digitale.
Visyum è il tool per l’implementazione della tua strategia digitale: ti permette di gestire risorse umane, risorse materiali, contabilità e comunicazione. Scoprilo qui e parla con un consulente.
3. Coinvolgere i dipendenti nella trasformazione digitale
Il coinvolgimento dei dipendenti è un passaggio fondamentale nella trasformazione digitale dell'azienda. La digitalizzazione di una azienda richiede spesso un cambiamento culturale che coinvolge tutti i dipendenti. I dipendenti devono essere formati e motivati ad adottare le nuove tecnologie e a sviluppare competenze digitali. Un modo per coinvolgere i dipendenti è quello di organizzare una serie di workshop e training per condividere la visione della trasformazione digitale dell'azienda e coinvolgere tutti nel processo.
Rivolgerti al partner giusto
Rivolgersi a un partner, sia in fase di consulenza che di implementazione della strategia digitale, ha dei benefici:
- Esperienza e competenza: un partner aziendale specializzato in tecnologie digitali ha l'esperienza e le competenze necessarie per sviluppare e implementare una strategia digitale efficace, che può aumentare l'efficienza dei processi aziendali e migliorare la posizione competitiva dell'azienda.
- Innovazione: le aziende di tecnologia digitale hanno accesso a nuove tecnologie, tendenze di mercato e best practice del settore che possono essere utilizzate per innovare e migliorare i processi aziendali e le strategie.
- Risorse: un partner aziendale può fornire risorse, strumenti e tecnologie che l'azienda potrebbe non avere a disposizione internamente, ad esempio software, analisi dei dati, competenze tecniche o personale specializzato.
- Focus: un partner aziendale può permettere all'azienda di concentrarsi sulle proprie attività principali, delegando la gestione dei processi aziendali digitali a un partner specializzato.
- Risparmio di tempo e costi: l'outsourcing dei processi aziendali digitali può aiutare a ridurre i costi di gestione e a risparmiare tempo, in quanto l'azienda non deve dedicare risorse interne alla gestione dei processi digitali.
Clac è il partner giusto per la tua Strategia Digitale.
Scarica la Guida Gratuita sull'ottimizzazione dei Processi Aziendli, un Ebook in PDF di 43 pagine.

Extra: Dizionario della Strategia Digitale
Alcune definizioni del mondo del Digital.
Analytics digitali
L'analisi dei dati digitali è il processo di raccolta, analisi e interpretazione dei dati generati dalle attività digitali, come le visite al sito web, le interazioni sui social media, le campagne di email marketing, al fine di trarre informazioni utili per le decisioni di marketing e di business.
Big data
Il big data è un insieme di dati strutturati e non strutturati che richiedono strumenti e tecniche avanzate per la loro gestione e analisi, al fine di ottenere informazioni utili per le decisioni di business.
BPM
BPM: Business Process Management (BPM) si riferisce alla progettazione, implementazione, esecuzione, controllo e ottimizzazione dei processi aziendali per migliorare l'efficienza e la produttività.
Cybersecurity
Cybersecurity: è la pratica di proteggere dispositivi, reti, server e dati da attacchi informatici, furti di identità e altre minacce digitali.
Cloud Computing
Cloud computing: è la fornitura di servizi informatici, tra cui archiviazione, elaborazione e gestione dei dati, attraverso internet.
Content marketing
Il content marketing è una strategia di marketing che si concentra sulla creazione e la distribuzione di contenuti di valore, come articoli, guide, video, podcast, che aiutano a raggiungere nuovi clienti, fidelizzare quelli esistenti e creare un'immagine di marca positiva.
Scopri il nostro servizio di content marketing qui.
Customer experience digitale
La customer experience digitale è l'insieme di tutte le interazioni che un cliente ha con un'azienda online, che includono la navigazione sul sito web, l'acquisto dei prodotti, il servizio clienti, al fine di creare un'esperienza positiva e soddisfacente per il cliente.
Digital storytelling
Il digital storytelling è una tecnica di marketing che utilizza il potere delle storie per coinvolgere il pubblico e promuovere prodotti e servizi.
Digital branding
Il digital branding è il processo di creazione e gestione dell'immagine di marca online, attraverso l'uso di strumenti e strategie di marketing digitale.
E-commerce
L'e-commerce è una forma di commercio elettronico che consiste nella vendita di prodotti e servizi attraverso un sito web o una piattaforma di vendita online.
Scopri il nostro servizio di creazione ecommerce qui.
Gestionale
Gestionale: software progettato per supportare la gestione aziendale, come la gestione delle attività di vendita, l'inventario, la produzione, la fatturazione, la contabilità e le risorse umane.
Gamification
La gamification è una tecnica di marketing che utilizza elementi ludici e meccanismi di gioco per coinvolgere e motivare il pubblico, al fine di promuovere prodotti e servizi.
Inbound marketing
L'inbound marketing è una strategia di marketing che si concentra sull'attrazione dei clienti attraverso la creazione di contenuti di valore e la distribuzione attraverso canali digitali, come il blog, i social media, le email.
Marketing digitale
Il marketing digitale è un insieme di tecniche e strategie di marketing che utilizzano canali digitali per promuovere prodotti e servizi, raggiungere nuovi clienti e consolidare la presenza dell'azienda sul web.
Scopri la nostra sezione di marketing digitale qui.
Social media marketing
Il social media marketing è una tecnica di marketing che utilizza i social network per promuovere prodotti e servizi, raggiungere nuovi clienti e creare una relazione diretta con il pubblico attraverso contenuti e interazioni personalizzate.SEO
Scopri il nostro servizio di Social media marketing qui.
SEO
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una tecnica di marketing che si concentra sull'ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca, con l'obiettivo di migliorare la posizione del sito nei risultati di ricerca organici.
Video marketing
Il video marketing è una tecnica di marketing che utilizza i video per promuovere prodotti e servizi, raccontare storie e coinvolgere il pubblico.