Ha senso nel 2023 creare un’app per la mia azienda? Se sì, da dove inizio
Sì, fai bene chiederti se oggi abbia ancora senso creare un’app per il tuo servizio, la tua azienda, la tua idea.
Ormai 10 anni fa lanciare un’app era un atto rivoluzionario e l’intero tuo business poteva ruotare intorno a quello. Oggi non è così.Oggi le app sono companion, ossia elementi aggiuntivi integrati con il servizio che offri o addirittura interna alla tua azienda, come per l’utilizzo dei tuoi dipendenti.
Quindi, la risposta è sì, ha senso, a condizione che tu abbia un business o un progetto di business che sfruttino l’app come strumento. E noi, che realizziamo applicativi, software e anche le classiche app del tuo smartphone da sempre (letteralmente, sviluppiamo da 30 anni), vogliamo chiarirti come funziona e dirti come possiamo aiutare a creare l’app giusta per la tua azienda.
Considerazioni sul mercato delle app
Intanto partiamo da alcune considerazioni sul app. Quante app utilizzi al giorno? Pensaci un attimo, e ti renderai conto che il numero è molto basso, tra le 2 e le 5. Questo perché alcune app, come social e messaggistica, le utilizziamo per le relazioni con gli altri e come hub che contengono un po’ di tutto. Le usiamo tutti i giorni, per divertirci, per sentire gli altri, e perché sono sviluppate terribilmente bene dal punto di vista del neuromarketing e ci rendono dipendenti.
Le altre, come la banca o l’app del supermercato, le utilizziamo quando dobbiamo. Al massimo ci torniamo ogni tanto se hanno dei premi.
Non parliamo di giochi ovviamente, perché in questo articolo parliamo di app aziendali. Parliamo volentieri di gamification, con le tessere a punti.
Con quali app lavoriamo
Noi lavoriamo con le aziende che hanno una necessità e che sanno che è il loro intero progetto a portare valore sul mercato, non solo l’app. Le nostre app sono strumenti al servizio della loro azienda, e servono a semplificare e velocizzare il lavoro dei dipendenti e dei responsabili.
Come funzionano le nostre app?
Le nostre app, tutte registrate con il nome e il logo dei nostri clienti, si integrano nel sistema Visyum BPM e sono progettate per l’utilizzo interno ed esterno all’azienda, contemporaneamente in base alla tipologia di accesso (dipendente o cliente). Trovi maggiori info su Visyum qui.
L’utilizzo interno è quello dei dipendenti che timbrano l’accesso e compilano il report delle attività che chiedono permessi e malattie o che ricevono comunicazioni, tutto tramite app.
L’utilizzo interno è ancora quello dei responsabili che vedono le attività compilate dai dipendenti, o degli operai che tramite app visualizzano manuali, inviano segnalazioni o registrano dati.
L’utilizzo esterno è quello dei clienti che acquistano via ecommerce, che utilizzano la tessera punti del tuo store (e altri elementi di gamification) o che prenotano i servizi dell’azienda, dagli appuntamenti al ritiro di materiale.
Quanto costa creare un’app con noi?
Il prezzo varia in base alle necessità, ma quello che ti interessa è la formula che usiamo per prendere in carico i lavori, che trovi alla fine del paragrafo.
Chiaramente, la società che usa l’app per gestire il personale ma che non ha uno store ha un prezzo minore rispetto all’Ecommerce o alla funzione personalizzata per l’industria, semplicemente per il tempo di lavorazione del nostro team.
Non vendiamo l’app singola, ma un progetto serio in cui l’app si inserisce all’interno di un ecosistema che ti permette veramente di semplificare molti ambiti del tuo lavoro.
Per cui bisogna necessariamente parlarne e valutare il caso. Vogliamo darti quello di cui hai bisogno e quello che può portarti materialmente un vantaggio o una riduzione di costi e di tempistiche, altrimenti non iniziamo il progetto.
E questo perché, i nostri clienti, hanno dei risultati tali che normalmente entro 1 anno dall’integrazione del nostro sistema hanno risparmiato più di quanto hanno speso per il nostro lavoro. Questa è la formula: il tuo risparmio entro un tempo ragionevole (in base al progetto) è maggiore (>) di quello che spendi, se integri il sistema con il nostro metodo.
Considera che un nostro cliente, integrando solamente i turni (azienda da 1000 persone), ha iniziato a risparmiare all’anno quasi 50mila€. Ogni anno. Praticamente è meglio che averla gratis.
Cos’è un’app mobile e perché ne hai bisogno per la tua azienda?
Un’App mobile è un software destinato all’utilizzo su dispositivi portatili come tablet e smartphone. Tutti ne abbiamo diverse installate e tutti ne usiamo alcune durante la giornata per connetterci con un’azienda e per seguirla sempre, evitando di perderne le novità. In fondo le App servono a questo, a facilitare la fruizione di contenuti che riteniamo importanti e a creare un doppio legame tra clienti e impresa.
Parlare di App mobile vuol dire distinguere tra soluzioni native, ibride o web. Ciascuna ha le sue caratteristiche che la rendono adatta a particolari esigenze e non necessariamente una è meglio dell’altra.
Clac sviluppa App native, ovvero studiate in maniera diversa per i diversi sistemi operativi.
Con una soluzione nativa hai una versione creata appositamente per i diversi sistemi operativi. Quindi quella per un dispositivo Android verrà sviluppata in maniera differente rispetto alla corrispondente per un dispositivo iOS. Con un’App nativa riesci a sfruttare interamente le potenzialità dei tuoi dispositivi, adattandosi in ogni caso alle differenze nella navigazione e nell’utilizzo.
Le nostre applicazioni sono destinate a qualsiasi dispositivo che si basi su una piattaforma Android o iOS, per permettere a tutti i tuoi clienti di seguirti e di sapere sempre quali sono le tue novità.
Gli aspetti positivi legati all’utilizzo sono moltissimi, partendo innanzitutto dall’utilizzo dei dispositivi mobile che è sempre più forte e che mette le aziende di fronte all’esigenza di soddisfare le nuove modalità di consumo da parte dei propri clienti. Se i tuoi clienti hanno bisogno di te ma tu non ci sei, hai perso una grande occasione.
Sviluppare un’App aziendale ti apre un mare di nuove opportunità, sta a te muoverti per coglierle prima che sia troppo tardi.
Fornisci ai tuoi clienti un canale di contatto aggiuntivo
Fidelizzi i tuoi clienti con funzionalità esclusive
Definisci un processo di acquisto più lineare se vendi i tuoi prodotti online
Gestisci la comunicazione differentemente in base ai target e ai segmenti dei tuoi clienti
Migliori il tuo posizionamento sfruttando un’azione potenziata di branding
Sfrutti tutte le funzionalità di un dispositivo mobile che non si trovano sui pc
FAQ
Quanto costa lo sviluppo di un'app?
Il costo di sviluppo di un'app può variare notevolmente in base alla complessità, ma è più facile se la tua app aziendale viene creata all’interno di un ecosistema predisposto come quello Visyum. Questo permette l’utilizzo sia da parte dei dipendenti che dei clienti.
AREA NORD E SEDE LEGALE Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124 Milano - Stazione Centrale (MI) - Italia Tel: 02 40705662 AREA CENTRO E SEDE OPERATIVA Via Vittorio Emanuele II 7 - 66020 San Giovanni Teatino (CH) - Italia Tel: 085 4465799
Email: info@clac.it
Orari di apertura: da Lunedì al Venerdì Mattina: 9:15 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00