Di cosa ci occupiamo
strategici e operativi della tua azienda, aumentandone la redditività e facendoti risparmiare su tempo e costi.
Quando si tratta di fondi del PNRR e bandi di finanza agevolata, ci sono sempre in ballo Innovazione, trasformazione digitale e Industria 4.0. Ogni anno diverse aziende accedono a questi fondi con il nostro aiuto.
In questa guida scoprirai come funzionano questi fondi, come funziona il loro ottenimento e come può aiutarti CLAC a ottenerli per i temi di semplificazione e digitalizzazione dei processi aziendali.
Il PNRR è un piano di investimenti e riforme varato dal governo italiano per affrontare la crisi economica e rafforzare la resilienza del Paese. Il PNRR prevede l'erogazione di fondi a sostegno di progetti che contribuiscono agli obiettivi strategici del piano, principalmente a tema tecnologia e trasformazione digitale.
Le aziende possono accedere ai fondi del PNRR presentando un progetto che risponda ai criteri di ammissibilità e soddisfi i requisiti previsti dal bando.
Gli ambiti tecnologici per cui richiedere i fondi del PNRR riguardano la transizione verso un'economia sostenibile e digitalizzata, la riduzione delle disuguaglianze e il rafforzamento della coesione territoriale. In particolare, i fondi possono essere richiesti per progetti di investimento, progetti di ricerca e innovazione, progetti di formazione e altri progetti che contribuiscono agli obiettivi strategici del PNRR.
Per esempio, dall’ultimo bando pubblicato:
Possono essere finanziati progetti che puntano alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi attraverso:
tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale Impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, additive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics)
e/o
tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
La nostra azienda fornisce consulenza per l'accesso ai fondi e l'esecuzione tecnica della digitalizzazione. Possiamo identificare le categorie di appartenenza dei progetti, capire a quale bando fare riferimento, valutare se ci sono modifiche o integrazioni da apportare al progetto, insieme ai nostri partner specializzati nell’ottenimento del credito.
Puoi scoprire i principali bandi attivi nella nostra sezione dedicata alla Finanza Agevolata.
Le nostre soluzioni digitali sono studiate per farti risparmiare tempo e soldi semplificando e automatizzando i processi aziendali. Questo significa che anche chi non ottiene i fondi dai bandi, può avere un risparmio notevole (di solito migliaia di euro ogni anno) con il nostro ecosistema Visyum.
Visyum ti permette di controllare tutta l’azienda, le risorse umane e materiali, la comunicazione e la contabilità, in questi ambiti:
Esistono anche versioni specifiche di Visyum, tra cui quella per la produzione e industria 4.0 (Visyum Factory), che spesso è stata integrata grazie alla finanza agevolata, dato l’ampio elenco di bandi a tema Innovazione industriale.
La finanza agevolata può rappresentare un'opportunità importante per le aziende che vogliono investire nella propria trasformazione. Ecco alcuni motivi per cui conviene valutare questa opzione:
Sede Legale
Via Roberto Lepetit 8/10 - 20124
Milano - Stazione Centrale (MI) - Italia
Tel: 02 40705662
Sede Operativa
Via Vittorio Emanuele II 7 - 66020
San Giovanni Teatino (CH) - Italia
Tel: 085 4465799
Email: info@clac.it