Fondi FESR
Sostegno a progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio negli ambiti della strategia regionale per la specializzazione intelligente 2021-2027
Obiettivo
Accompagnare il sistema produttivo regionale nell’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, nonché negli assetti organizzativi, gestionali e commerciali; nell’implementazione di modelli di produzione “circolari”; nei processi di digitalizzazione della gestione d’impresa.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese in forma singola e aggregata
Il bando intende sostenere la realizzazione di progetti volti ad introdurre soluzioni innovative di prodotto o di servizio basate sulla “twin transition” (transizione digitale e sostenibile), in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile, e che prevedano l’adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing incentrate sul prodotto innovato. Verranno finanziati gli investimenti finalizzati, da un lato, allo sviluppo di prodotti o servizi nuovi o significativamente migliorati, mediante soluzioni basate sulla digitalizzazione applicata al prodotto o servizio ed in grado di apportare un contributo sostanziale allo sviluppo sostenibile, dall’altro a rafforzare e rilanciare la presenza sui mercati delle PMI marchigiane per mezzo di efficaci strategie di vendita dei nuovi prodotti. Il bando è emanato ai sensi dell’art. 8 “Progetti per l´innovazione e la diversificazione di prodotto o servizio delle PMI” della Legge Regionale n. 2 del 4 febbraio 2022 “Rafforzamento innovativo delle filiere e dell’ecosistema regionale dell’innovazione nelle Marche” e viene gestito dal
Dipartimento Sviluppo economico della Regione Marche in attuazione dell’Obiettivo specifico 1.1 “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate” del “Programma Regionale Marche FESR 2021-2027”, approvato dalla Commissione
Europea con Decisione C(2022) 8702 del 25/11/2022.
CLAC può aiutarti nel tuo progetto offrendoti sia la consulenza preliminare necessaria per l’accesso ai fondi, sia l’esecuzione tecnica della digitalizzazione.
Nel dettaglio, ecco come facciamo:
- Fase 1 - Identificazione delle necessità e categorizzazione
- Fase 2 - Ammissione della Richiesta tramite i nostri Partner
- Fase 3 - Realizzazione del Progetto digitale
CLAC realizza il tuo progetto digitale con gli strumenti e le conoscenze tecniche che da 30 anni rendono redditizie aziende in tutti i settori.
I nostri consulenti sono a tua disposizione per valutare insieme il tuo progetto.
Contattaci senza impegno.